geeksAcademy

CORSI SU COME DIVENTARE HACKER E COSA FA UN HACKER

Diventare un ethical hacker è ora più facile grazie ai corsi della Geeks Academy. Scopriamo insieme cosa fa un hacker e film famosi su questa mitologica figura

CORSI SU COME DIVENTARE HACKER E COSA FA UN HACKER

Scopri gli articoli di Geeks Academy su: Blockchain, Coding, Cybersecurity, Cloud, Big Data, Artificial Intelligence, Gaming, Digital Innovation

Il mestiere dell'hacker è salito sempre più alla ribalta nell'ultimo periodo grazie a due famosi casi di cronaca: le foto trafugate dagli account privati di Diletta Leotta  e i due pirati informatici Giulio e Francesca Maria Occhionero, rei di avere "bucato" gli account mail di migliaia di persone, tra cui l'ex Presidente del Consiglio Matteo Renzi e l'attuale Presidente della BCE Mario Draghi. 

Corsi per diventare hacker

La Geeks Academy organizza il primo corso in Italia per diventare Ethical Hacking Junior Expert. All'interno del corso saranno approfondite diverse tematiche relative al mondo hacker e collegate con la sicurezza informatica, come il Penetration Test o la Digital Forensics. 

Obiettivo del corso è formare nuove figure professionali in ambito Ethical Hacking che, grazie alla conoscenza degli strumenti utilizzati da chi vuole mettere sotto attacco informatico aziende e pubbliche amministrazioni, possano realizzare una strategia di difesa per esse. 

Il corso è strutturato in due diversi moduli: 

  • Modulo base all'interno del quale saranno approfondite le tematiche base della programmazione, della Cyber Security, delle reti e dei sistemi Unix;
  • Modulo caratterizzante, all'interno del quale saranno approfondite le conoscenze  tecniche specifiche relative e i software necessari per affrontare un attacco hacker alla sicurezza online.

Cosa fa un hacker

Secondo la definizione di Wikipedia l'hacker informatico è un esperto di sistemi e sicurezza informatica in grado di infiltrarsi in reti protette, in altre parole l'hacker è una persona in grado di entrare in un sistema senza avere un'autorizzazione, questo in gran parte dipende dalla vulnerabilità dei sistemi difensivi della macchina in cui si introduce.

Per questo nasce la cybersecurity, per difendere istituzioni, cittadini ed aziende dagli attacchi hacker. Si studiano le più moderne tecniche di attacchi informatici e si inizia a elaborare una strategia di difesa.

Probabilmente la nostra visione dell'hacker è influenzata dai casi di cronaca e dalla ricca filmografia che si è sviluppata intorno a questa figura, misteriosa e affascinante. 

Non possiamo infatti non citare Anonymous, che, secondo la definizione che l'hacker italiano Matteo ha dato rilasciando in una lunga intervista a Il Giornale su tutto il mondo hacker, sono: “Utenti comuni che scelgono di aggregarsi a questa comunità virtuale al fine di compiere azioni di protesta concrete contro enti, istituzioni, multinazionali che ritengono possano minacciare la libertà e il bene comune. Purtroppo la maggior parte della stampa li demonizza e li descrive come loschi figuri privi di scupoli, niente di più lontano dalla realtà.

Il Galateo dell'Hacking

L'hacking ha delle precise regole, queste sono solo alcune di quelle affisse al MIT, all'interno del cartello dell'Hacking Ethiquette. È possibile consultare l'elenco completo su Wikipedia.

1) Sta' attento: la tua sicurezza, la sicurezza degli altri e la sicurezza di chiunque tu stia hackerando non dovrebbero mai essere compromesse.

2) Sii invisibile: non lasciare alcuna prova che tu sia mai stato lì.

3) Lascia le cose come le hai trovate, o meglio.

4) Se trovi qualcosa di rotto, chiama F-IXIT.

5) Non lasciare danni.

6) Non rubare nulla. 

7) La forza bruta è l'ultima risorsa degli incompetenti.

8) Non hackerare sotto l'effetto di alcool o droghe.

Film sugli Hacker da vedere

A proposito, non possiamo non consigliarvi due dei film assolutamente da vedere, secondo il blog di Kasperky che ne suggerisce di più, in ambito hacking:

  • Hackers,che racconta la storia di un piccolo hacker, Dade "Zero Cool" Murhpy, che viene arrestato a soli 11 anni per aver fatto crashare contemporaneamente 1507 sistemi informatici, come quello di Wall Street. 
  • Skyfall, film piuttosto verosimile che prevede un furto di informazioni top-secret, ma che si perde un po' quando fa vedere il quartier generale in un'isola deserta. Il fatto di essere su un'isola deserta non garantisce maggiore sicurezza, il modo migliore per secretare dei dati è infatti la crittografia. 

Il terzo ve lo suggeriamo direttamente noi:

  • Blackhat, probabilmente uno dei film che rende maggiore giustizia al mondo degli hacker. Infatti nel film il tutto è documentato con maggiore attenzione rispetto ad altre pellicole, approfondendo alcune caratteristiche dell'hacking.

Condividi con:



Ultimi Articoli:

GEEKS ACADEMY ADESSO ANCHE IN COSTA D’AVORIO

GEEKS ACADEMY ADESSO ANCHE IN COSTA D’AVORIO

Geeks Academy Sbarca in Costa D’Avorio: Un ulteriore Passo Avanti verso la Digital Leadership Globale

FARE CARRIERA NEL CLOUD COMPUTING: NE PARLIAMO CON SULEIMAN ALI

FARE CARRIERA NEL CLOUD COMPUTING: NE PARLIAMO CON SULEIMAN ALI

Esploriamo l’entusiasmante opportunità professionale offerta dal cloud computing attraverso un’intervista con Suleiman Ali, diplomato di Geeks Academy, Cloud architect e startupper.


LAVORARE COME PROGETTISTA DI AVATAR

LAVORARE COME PROGETTISTA DI AVATAR

Il futuro dell’intrattenimento e del lavoro digitale sarà popolato di avatar, e gli Avatar Creator stanno emergendo come professionisti chiave in questo scenario.

PROMPT MASTER: L’ABILITA’ ESSENZIALE PER L’AI E L’ANALISI DATI

PROMPT MASTER: L’ABILITA’ ESSENZIALE PER L’AI E L’ANALISI DATI

La competenza nella creazione di Prompt per l’addestramento dell’IA avrà un impatto significativo sul futuro del lavoro. L’abilità di generare Prompt di alta qualità sarà sempre più richiesta.

TUTTI GLI ARTICOLI

I nostri Partner

Web Design and Development by dunp