geeksAcademy

AGILE SCRUM

Hai sentito parlare di metodologia Agile e del metodo Scrum? Come si applicano e in quali ambiti? Scopriamolo insieme!

AGILE SCRUM

Scopri gli articoli di Geeks Academy su: Blockchain, Coding, Cybersecurity, Cloud, Big Data, Artificial Intelligence, Gaming, Digital Innovation

Agile Scrum è una metodologia di gestione dei progetti che enfatizza la collaborazione, la flessibilità e la soddisfazione del cliente. Si basa sul Manifesto Agile, il quale valorizza gli individui e le interazioni, il software, la collaborazione con i clienti e la risposta al cambiamento. Scrum utilizza metodi iterativi e incrementali per sviluppare software funzionanti in modo rapido e continuo. La metodologia è spesso utilizzata nello sviluppo di software ma può essere applicata a qualsiasi progetto e in diversi ambiti.

Manifesto Agile e Principi
Il Manifesto Agile è stato sviluppato nel 2001 da un gruppo di sviluppatori di software che credevano che i metodi tradizionali di gestione dei progetti non fossero efficaci nello sviluppo del software. Il manifesto sottolinea quattro valori chiave, i quali gerarchizzano l’importanza di alcune massime rispetto ad altre:
Individui e interazioni più che i processi e gli strumenti
Software funzionante più che documentazione completa
Collaborazione con il cliente più che negoziazione del contratto
Rispondere al cambiamento seguendo un piano
Questi valori sono supportati da 12 principi, che guidano l'attuazione del Manifesto Agile. I principi includono la soddisfazione del cliente, la fornitura frequente di software funzionanti, la comunicazione faccia a faccia, l'auto-gestione dei team e il miglioramento continuo.

Framework Scrum
Il framework Scrum è un'implementazione popolare della metodologia Agile. È un framework semplice che può essere adattato a diversi tipi di progetti. La struttura è composta da ruoli, artefatti ed eventi. Vediamo quali sono i ruoli:

  1. Product Owner: il Product Owner è responsabile delle decisioni sul prodotto. Il Product Owner è la voce del cliente e garantisce che il team di sviluppo stia costruendo il prodotto giusto.
  2. Team di sviluppo: il Team di sviluppo è responsabile della consegna di un prodotto potenzialmente distribuibile alla fine di ogni sprint (fase). Il team è auto-gestito e interfunzionale, nel senso che ha tutte le competenze necessarie per portare a termine il lavoro.
  3. Scrum Master: Lo Scrum Master è responsabile di garantire che il framework Scrum sia seguito e che il team stia lavorando in modo efficace. Lo Scrum Master facilita la comunicazione e la collaborazione e rimuove qualsiasi ostacolo che impedisce al team di consegnare il prodotto.

I Vantaggi di Scrum
Il metodo Scrum offre diversi vantaggi rispetto ai tradizionali metodi di gestione dei progetti. Questi vantaggi includono:

  1. Flessibilità: Scrum è una metodologia flessibile che consente ai team di adattarsi alle mutevoli esigenze e priorità.
  2. Collaborazione: Scrum enfatizza la collaborazione tra i membri del team, il Product Owner e gli stakeholder.
  3. Trasparenza: Scrum fornisce trasparenza nel processo di sviluppo, consentendo agli stakeholder di vedere i progressi e fornire feedback.
  4. Soddisfazione del cliente: Scrum si concentra sulla fornitura di valore al cliente, che può portare a livelli più elevati di soddisfazione del cliente.
  5. Miglioramento continuo: Scrum incoraggia il miglioramento continuo, il quale può portare a prodotti e processi di qualità superiore.

Trasformazione digitale
Lo skill mismatch nel mercato del lavoro è previsto in aumento fino al 2030. Questo è un grosso problema per le aziende, poiché la spinta del mercato alla digital transformation non lascia alternative: l'unica soluzione è affrontare l'obsolescenza delle competenze con l'aggiornamento continuo. Dal 2016 Geeks Academy è all'avanguardia con i suoi percorsi di upskilling e reskilling. Di seguito una lista di opportunità formative: https://www.geeksacademy.it/corsi

Condividi con:



Ultimi Articoli:

LAVORARE COME PROGETTISTA DI AVATAR

LAVORARE COME PROGETTISTA DI AVATAR

Il futuro dell’intrattenimento e del lavoro digitale sarà popolato di avatar, e gli Avatar Creator stanno emergendo come professionisti chiave in questo scenario.

PROMPT MASTER: L’ABILITA’ ESSENZIALE PER L’AI E L’ANALISI DATI

PROMPT MASTER: L’ABILITA’ ESSENZIALE PER L’AI E L’ANALISI DATI

La competenza nella creazione di Prompt per l’addestramento dell’IA avrà un impatto significativo sul futuro del lavoro. L’abilità di generare Prompt di alta qualità sarà sempre più richiesta.

ADRIANO OLIVETTI: IL PIONIERE EUROPEO DELL’INFORMATICA

ADRIANO OLIVETTI: IL PIONIERE EUROPEO DELL’INFORMATICA

La Olivetti ha svolto un ruolo importante nella nascita del PC, realizzando la Programma 101, il primo personal computer europeo del 1965 anticipando di anni il concetto di personal computer di oggi

IL NUOVO TABLEAU AGGIORNATO CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

IL NUOVO TABLEAU AGGIORNATO CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

Vediamo la nuova versione di Tableau aggiornata con l’Intelligenza artificiale generativa confrontata con Power BI

DALLA LAUREA IN LINGUE E LETTERATURA STRANIERA A BIG DATA JUNIOR EXPERT

DALLA LAUREA IN LINGUE E LETTERATURA STRANIERA A BIG DATA JUNIOR EXPERT

L’esperienza di Stefania presso Geeks Academy è un esempio illuminante di come una formazione mirata possa aprire porte a opportunità entusiasmanti nel mondo dei dati

TUTTI GLI ARTICOLI

I nostri Partner

Web Design and Development by dunp