geeksAcademy

BLOCKCHAIN: POTENZIALITA' PER LE AZIENDE E INVESTIMENTI FUTURI

La tecnologia blockchain, passata l'ubriacatura da NFT conferma la sua vitalità

BLOCKCHAIN: POTENZIALITA' PER LE AZIENDE E INVESTIMENTI FUTURI

Scopri gli articoli di Geeks Academy su: Blockchain, Coding, Cybersecurity, Cloud, Big Data, Artificial Intelligence, Gaming, Digital Innovation

La tecnologia blockchain è una forma di registrazione e condivisione di dati che utilizza una rete distribuita di nodi per garantire la sicurezza, la trasparenza e l'inalterabilità delle informazioni. Questa tecnologia offre numerosi vantaggi e applicazioni per le aziende nei prossimi anni, tra cui:
Efficienza
La blockchain semplifica e automatizza i processi di transazione, riducendo i costi, i tempi e gli errori. La blockchain elimina anche la necessità di intermediari o terze parti per verificare le operazioni, aumentando la fiducia e la velocità tra i partner commerciali .
Trasparenza
La blockchain crea una traccia che documenta l'origine e la storia di un'informazione o di un'attività a ogni passo della sua registrazione. Questo permette ai membri della rete di avere una visione comune e condivisa dei dati, migliorando la collaborazione e la responsabilità.
Sicurezza
La blockchain protegge i dati da frodi e accessi non autorizzati, utilizzando la crittografia e il consenso distribuito per validare le transazioni. La blockchain rende anche molto difficile modificare o cancellare i dati una volta registrati, garantendo l'integrità e l'auditabilità dei dati .
Tracciabilità
La blockchain crea una traccia che documenta la provenienza e il percorso di un'informazione o di un'attività a ogni passo della sua registrazione. Questo permette ai membri della rete di seguire il flusso di beni, servizi o informazioni lungo la catena del valore, migliorando la qualità, la conformità e la responsabilità sociale .
Innovazione
La blockchain abilita nuovi modelli di business e di valore basati sulla condivisione, sulla decentralizzazione e sulla tokenizzazione. La blockchain consente anche l'uso di smart contract, ovvero protocolli auto-esecutivi che facilitano e verificano le condizioni di un accordo.
Impatto sociale
La blockchain può contribuire a risolvere problemi sociali ed ambientali, come l'inclusione finanziaria, la trasparenza delle donazioni, la gestione delle identità digitali, la protezione dei diritti umani e la sostenibilità ambientale.

La vitalità della tecnologia Blockchain viene confermata dalle cifre degli investimenti attesi nei prossimi anni:
 - Secondo un report di IDC, le spese globali per soluzioni basate su blockchain dovrebbero arrivare a toccare i 19 miliardi nel 2024, con un tasso di crescita annuo composto del 45.3%.
 - Secondo un report di MarketsandMarkets, il mercato globale delle applicazioni blockchain dovrebbe raggiungere i 39.7 miliardi nel 2025, con un tasso di crescita annuo composto del 67.3%.

In conclusione, la tecnologia blockchain offre molteplici benefici e applicazioni per le aziende nei prossimi anni, sia in termini di efficienza, trasparenza, sicurezza e tracciabilità dei dati, sia in termini di innovazione e impatto sociale. Gli investimenti previsti per lo sviluppo della tecnologia blockchain sono in forte crescita e testimoniano il potenziale e l'interesse per questa tecnologia.

Se desideri approfittare delle oportunità lavorative offerte dallo sviluppo della tecnologia Blockchain valuta uno dei percorsi di studio della Scuola Blockchain & Coding di Geeks Academy:

Blockchain Developer Starter | 120 ore
Blockchain & Coding Junior Expert | 240 ore
Web3 Developer Junior Professional | 360 ore

Condividi con:



Ultimi Articoli:

DAL SOGNO DI IBELIN AL FUTURO INCLUSIVO DEL METAVERSO

DAL SOGNO DI IBELIN AL FUTURO INCLUSIVO DEL METAVERSO

Dal coraggio di Ibelin, il ragazzo che visse nel digitale, nasce Deep World: il progetto che rende il metaverso un luogo inclusivo, capace di abbattere barriere e trasformare la la tecnologia in vita

IL METAVERSO E’ PIU’ VIVO CHE MAI

IL METAVERSO E’ PIU’ VIVO CHE MAI

Le aziende continua ad adottare il metaverso per formazione, collaborazione e simulazione. E per chi studia tecnologia, è un terreno fertile su cui costruire una carriera di successo

DATI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LONGEVITA’

DATI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LONGEVITA’

Nel 2025, il biohacking si è trasformato in un ecosistema scientifico avanzato facendo sempre più ricorso all’uso massiccio dei dati e dell’IA

LA JOB RETENTION NEL SETTORE DELL’INFORMATION TECHNOLOGY

LA JOB RETENTION NEL SETTORE DELL’INFORMATION TECHNOLOGY

Una Sfida Globale con Implicazioni Strategiche per le Aziende


TUTTI GLI ARTICOLI

I nostri Partner

Web Design and Development by dunp