Scopri gli articoli di Geeks Academy su: Blockchain, Coding, Cybersecurity, Cloud, Big Data, Artificial Intelligence, Gaming, Digital Innovation
Introduzione
La storia di Laert è un esempio ispiratore di come la passione, l'impegno e la voglia di crescere possano condurre a risultati straordinari. Da tipografo a Junior Big Data Analyst, Laert, 28 anni, ha attraversato una notevole evoluzione professionale in soli 6 mesi. Nonostante la sfida della pandemia, ha saputo cogliere le opportunità che gli si sono presentate, acquisendo competenze che lo hanno portato a diventare un Solution Architect. In questo articolo, esploreremo il suo percorso, le tecnologie che ha imparato e il suo prezioso consiglio per chiunque aspiri a intraprendere una carriera nel campo dell'analisi dei dati.
Domanda: Qual è stato il tuo percorso da tipografo a Junior Big Data Analyst e poi Solution Architect?
Risposta: Dopo essermi diplomato come Big Data Junior Expert in Geeks Academy, ho iniziato a lavorare come Junior Data Analyst durante l'inizio della pandemia. Il mio primo progetto riguardava la migrazione dei dati tra due database, un'esperienza che ha rappresentato una sfida durata diversi mesi. Successivamente, il mio ruolo si è evoluto, diventando Solution Architect, un ruolo che mi ha offerto la possibilità di lavorare su molteplici prodotti e piattaforme, affrontando sfide stimolanti.
Domanda: Quali tecnologie hai imparato e utilizzato nel tuo percorso di studio?
Risposta: Alcune delle tecnologie fondamentali che ho imparato e utilizzato sono SQL e Linux. Quest’ultima insieme al modulo di reti è una specificità di Geeks Academy che andando controcorrente rispetto ad altri percorsi offerti sul mercato che puntano a ridurre i contenuti la inserisce come competenza di base obbligatoria. Queste competenze si sono dimostrate essenziali nell'ambito dell'analisi dei dati e della gestione delle infrastrutture. È interessante notare che spesso le nuove tecnologie hanno delle somiglianze con quelle che ho già incontrato, quindi imparare una tecnologia aiuta anche a comprenderne altre con facilità.
Domanda: Come hai fatto a superare la mancanza di un background informatico iniziale?
Risposta: La chiave è stata l'impegno e la volontà di apprendere costantemente. E la presenza di moduli di informatica di base nel percorso di studio ha aiutato molto. Nonostante non avessi un background strettamente informatico, ho deciso di intraprendere un corso professionale di alta formazione per acquisire le competenze necessarie. È fondamentale essere agnostici verso le tecnologie e sviluppare un modo di pensare adatto all'ambito dell'analisi dei dati. Essere pronti ad adattarsi a nuovi progetti e imparare nuove competenze è essenziale in questo settore in continua evoluzione.
Domanda: Qual è il messaggio che vuoi condividere con gli aspiranti studenti?
Risposta: Il mio messaggio per gli aspiranti studenti è di non sottovalutare mai il proprio potenziale. Con determinazione, curiosità e costante impegno, è possibile superare le sfide e raggiungere i propri obiettivi, anche se si parte da un background diverso. Essere aperti alle nuove tecnologie e al cambiamento è fondamentale nel campo dell'analisi dei dati, dove l'apprendimento continuo è la chiave per crescere e avere successo. Con la giusta attitudine e la passione per ciò che si fa, è possibile raggiungere traguardi sorprendenti. Auguro a tutti gli aspiranti studenti di seguire le loro passioni e di credere in se stessi, perché nulla è impossibile quando si mette il cuore in ciò che si fa.
Conclusioni
Laert è un esempio di come il percorso professionale di una persona possa trasformarsi in modi sorprendenti quando si è disposti a scommettere su se stessi e ad affrontare nuove sfide con entusiasmo. La sua evoluzione da tipografo a Junior Big Data Analyst e successivamente a Solution Architect dimostra che la determinazione e l'atteggiamento positivo possono aprire porte inimmaginabili e condurre a una carriera gratificante e di successo nell'ambito dell'analisi dei dati.
Vai al link per vedere la videointervista