geeksAcademy

BLOCKCHAIN: LA TECNOLOGIA A SERVIZIO DELLA RIPRESA ECONOMICA POST COVID. IL CASO STUDIO DELLA COREA DEL SUD

La Corea del Sud ha incluso la blockchain in un pacchetto di stimoli multimilionario per potenziare la sua economia post-coronavirus.

BLOCKCHAIN: LA TECNOLOGIA A SERVIZIO DELLA RIPRESA ECONOMICA POST COVID. IL CASO STUDIO DELLA COREA DEL SUD

Scopri gli articoli di Geeks Academy su: Blockchain, Coding, Cybersecurity, Cloud, Big Data, Artificial Intelligence, Gaming, Digital Innovation

In sintesi:

  • Il governo sud coreano sta per lanciare un pacchetto di stimoli all'economia interamente basato sulla Tecnologia Blockchain.
  • La Tecnologia Blockchain aiuterà a distribuire il benessere per i cittadini a basso reddito e, inoltre, verrà utilizzata per creare un sistema di voto online.
  • Si prevede che attraverso l'implementazione di tale tecnologia si creeranno 1,9 milioni di nuovi posti di lavoro.

La Tecnologia Blockchain ha un ruolo di primo piano all'interno delle proposte enunciate dal governo in Corea del Sud per la ripresa economica del paese in seguito alla pandemia globale.

Infatti, secondo i termini del pacchetto di stimolo all'economia "New Deal", il governo sudcoreano si starebbe concentrando su due pilastri: il "digital new deal" e il "green new deal". Il primo mira a estrarre valore dalle nuove tecnologie come AI, 5G, e blockchain, mentre il “green new deal” si focalizza sullo sviluppo di un'economia di produzione a basse emissioni di carbonio.

LA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN ALLA BASE DEI PIANI DI SVILUPPO DEL GOVERNO SUD COREANO

L'agenzia di stampa locale Chosun ha affermato che la tecnologia blockchain è alla base di entrambi i piani di sviluppo “green” e “digital”. Nello specifico, le aree di riferimento in cui il governo mira ad utilizzare tale tecnologia sono: votazione online, donazione, assistenza sociale, energie rinnovabili, finanza e transazioni immobiliari.

All'interno del "green deal", il settore che subirà una maggiore trasformazione attraverso l'applicazione della tecnologia blockchain sarà quello energetico. In particolare, i registri pubblici agevoleranno le transazioni tra le società produttrici di energia, oltre all'offerta e al regolamento di contratti di energia rinnovabile.

Per la parte "digitale", la blockchain troverà principalmente impiego nell'assegnare benefici sociali ai cittadini a basso reddito; in un probabile sistema di voto online, previsto per le elezioni presidenziali del 2022; e nella semplificazione delle amministrazioni statali attraverso dei sistemi di Identity Service.

Alcuni progetti basati su un sistema blockchain sono già in corso di sperimentazione nella città meridionale di Busan, come ad esempio le verifiche della patente di guida e il servizio di identificazione decentralizzato.

IL RUOLO STRATEGICO DELLA BLOCKCHAIN PER LA RIPRESA ECONOMICA POST COVID

Il presidente Moon Jae-in, secondo le sue ultime dichiarazioni, prevede che l'implementazione di questi due pacchetti di stimolo all'economia attraverso la tecnologia blockchain porteranno al paese 1,9 milioni di posti di lavoro in cinque anni, riducendo così del 10% il tasso di disoccupazione nel paese. Oltre 160 trilioni di won ($ 133 miliardi ai tassi di cambio) sono stati impiegati per tali riforme

"La versione coreana del “New Deal” rappresenta un punto di partenza per un balzo in avanti di un paese che può essere da esempio per gli altri” ha dichiarato Moon in una conferenza parlamentare di giugno.

Il ministro delle finanze sudcoreano Hong Nam-ki ha aggiunto: "Il nuovo accordo mira a gettare le basi per la crescita economica a lungo termine, attenuando al contempo il colpo economico della pandemia e accelerando una ripresa economica".

La Corea del Sud ha già intensificato gli sforzi per le valute digitali. Come riportato da Decrypt il mese scorso, la Bank of Korea ha lanciato un panel di consulenza legale per capire come implementare una valuta digitale della banca centrale, mirando alla sua messa in circolazione entro la fine del 2021.

I CORSI DELLA GEEKS ACADEMY SULLA BLOCKCHAIN

L'obiettivo dell'offerta formativa della Geeks Academy è proprio quello di porsi all'avanguardia e di fornire attraverso diverse aree di studio, che spaziano dall'acquisizione delle conoscenze base e specialistiche, una preparazione che permette di ottenere una profonda conoscenza su tematiche legate allo sviluppo della tecnologia blockchain.

Non aspettare di vedere il futuro come uno spettatore.. sii protagonista! Iscriviti ai corsi della Geeks Academy per diventare un esperto di tecnologia blockchain!

Condividi con:



Ultimi Articoli:



I NOSTRI DISPOSITIVI, CI ASCOLTANO DAVVERO?

I NOSTRI DISPOSITIVI, CI ASCOLTANO DAVVERO?

Quante volte hai parlato con un amico di un viaggio o di un prodotto e, poco dopo, hai visto annunci pubblicitari correlati? Coincidenza o tracciamento?

IMPARARE LE LINGUE AL TEMPO DELL’IA

IMPARARE LE LINGUE AL TEMPO DELL’IA

L’intelligenza artificiale renderà l’apprendimento linguistico più accessibile, anche per i più timidi.

ELON MUSK: IL VISIONARIO CHE VEDE OLTRE L’ABISSO

ELON MUSK: IL VISIONARIO CHE VEDE OLTRE L’ABISSO

Elon Musk è molte cose: geniale, controverso, a volte contraddittorio. Ma se c’è una costante nella sua vita è il desiderio di andare oltre

TUTTI GLI ARTICOLI

I nostri Partner

Web Design and Development by dunp