Workshop Python Web Developer | Blockchain & Coding formula On demand
Scenario
Python, la lingua delle moderne AI, è attualmente il linguaggio di programmazione più richiesto nelle aziende che hanno bisogno di figure che si occupino di backend, gestione di dati, o semplice programmazione.
Il corso mira a formare sul piano teorico e pratico le figure professionali dedicate, o che vogliano integrare in altro ambito, alla programmazione Python, linguaggio versatile e potente dalla sintassi logica, che lo rende comprensibile non solo alle macchine ma anche agli umani.
Sintesi dei contenuti
Installare Python; Working directory, terminale, librerie; Programmazione a oggetti; Parole riservate, sintassi, istruzioni; Liste, set, dizionari, comprehension; Operatori, funzioni, pacchetti; Classi, eccezioni; Funzione lambda; Moduli esterni base, tipi di dato avanzati; Moduli avanzati, matematic, scientifici; Input, output, scrivere file; Eccezioni, errori, debugging.
A chi è rivolto? Il workshop è accessibile a tutti, essendo stato strutturato su misura per chi non conosce Python e per i neofiti della programmazione.
Cosa otterrò da questo corso? A titolo indicativo e non esaustivo, alla fine del workshop sarai in grado di programmare in linguaggio Python ed avere una buona panoramica del linguaggio, essendo in grado di gestire progetti backend e di avere le giuste fondamenta per approfondirne diversi aspetti.
Acquisirai, inoltre, le competenze necessarie per l'accesso al workshop "Data Science With Python"
Dotazioni e Note Dotazioni minime
CPU dual core 64-bit on x86-64
RAM 8gb (4GB per O.S. + 4gb per V.M.)
Consigliate
CPU i3-4th o i5-3rd o superiore (3mb cache L3 es. i5-4210m)
Ram 8gb o più
Risoluzione schermo 1920*1080
NOTE:
Orario delle lezioni: 10:00 - 17:40.
Pausa pranzo: 13:20 - 14:20
Recensioni Leggi le opinioni di chi ha partecipato!
Il percorso ideale per chi è interessato ad assorbire rapidamente nozioni di data mining e data manipulation in Python ed integrare modelli previsionali avanzati al proprio bagaglio di competenze; molto ben strutturato, lo consiglio a tutti perché ha un taglio pratico che permette di utilizzare le competenze apprese sin da subito, sia a livello lavorativo (per i data analyst/data scientist) che personale, fornendo gli strumenti per proseguire autonomamente al termine del percorso.
Pur sapendo che in soli tre weekend è impossibile sviscerare tutti i contenuti legati al machine learning, il corso è riuscito comunque a tracciare un disegno preciso e completo delle tecniche di apprendimento supervisionato/ non supervisionato disponibili, stimolando la curiosità di chi come me interessato ad approfondire.
Una lode all'organizzazione ed alla preparazione del relatore, che ha catturato l'attenzione dei partecipanti dimostrando disponibilità e profonda conoscenza degli argomenti.
(Simone M.)