Corso - Micro-credential OSINT & Social Engineering | Cybersecurity & Cloud formula Part time
Il corso di
OSINT & Social Engineering fornisce una preparazione pratica e aggiornata sulle tecniche di
raccolta e analisi delle informazioni da fonti aperte e sulle strategie psicologiche di manipolazione e inganno utilizzate nel cyberspazio.
I
partecipanti imparano a utilizzare strumenti e metodologie per ricercare, verificare e interpretare dati online, migliorando al tempo stesso la propria consapevolezza difensiva contro attacchi di social engineering.Le competenze acquisite sono altamente spendibili in ambiti come cybersecurity, digital forensics, giornalismo investigativo, gestione del rischio e intelligence aziendale.
Al termine del percorso viene rilasciata una micro-credential, una certificazione digitale che attesta ufficialmente le competenze sviluppate e ne valorizza la rilevanza professionale.
Ogni lettera dell'acronimo "SPRINT" incarna un pilastro della filosofia formativa di Geeks Academy: Skill; Professional Growth; Rapid Learning; Impact; Nurturing; Transformation
Sintesi dei contenuti
UNITÀ 1 | Introduzione all'OSINT
- Introduzione all'Open Source Intelligence
- Metodologie e strumenti per gestire le attività di OSINT
- La raccolta delle evidenze su web a fini probatori
- I motori di ricerca, cosa sono e come sfruttarli nell'OSINT
- La rete Internet
- I social network
- OSINT & Deep Web
- Come recuperare informazioni dal passato
- Come cristallizzare e acquisire in maniera forense le prove online
UNITÀ 2 | Social Engineering
- Search Engine
- Social Networks
- Online Communities
- Twitter, Images, Username
- People Search engine
UNITÀ 3 | Laboratorio pratico di OSINT
- Analisi OSINT di file multimediali
- Creazione di esche per identificazione di utenti anonimi
- Tool e Servizi per OSINT"
- OSINT su indirizzi email e posta elettronica
- OSINT su siti web
- Social Network Intelligence
- OSINT su diverse fonti
- Come eseguire ricerche OSINT in sicurezza: anonimato e privacy
- Introduzione alle reti anonime, dark web e deep web
- Applicazioni pratiche dell'Open Source Intelligence
A chi è rivolto?
Il corso di OSINT & Social Engineering è pensato per tutti coloro che desiderano comprendere come vengono raccolte, analizzate e utilizzate le informazioni online, dai curiosi e appassionati di cybersecurity fino ai professionisti del settore.
È adatto sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’open source intelligence, sia a chi già lavora in ambiti come sicurezza informatica, investigazione digitale, comunicazione, giornalismo o gestione aziendale del rischio e vuole ampliare le proprie competenze operative.
In sintesi, è il percorso ideale per chi vuole capire come proteggere le informazioni e prevenire le manipolazioni digitali, imparando a muoversi con consapevolezza nel complesso ecosistema della rete.
Cosa otterrai da questo corso?
Al termine del corso acquisirai:
- Competenze operative in OSINT (Open Source Intelligence): imparerai a raccogliere, analizzare e verificare informazioni provenienti da fonti pubbliche online (motori di ricerca, social network, database, darknet, ecc.).
- Capacità di riconoscere e contrastare tecniche di Social Engineering, comprendendo le dinamiche psicologiche, comunicative e comportamentali utilizzate per manipolare o estorcere informazioni.
- Conoscenza degli strumenti digitali più efficaci per condurre indagini e ricerche mirate in modo etico e strutturato.
- Consapevolezza dei rischi legati alla privacy e alla sicurezza dei dati personali, utile per proteggere te stesso, la tua azienda e la tua rete professionale.
- Approccio critico e metodologico all’analisi delle informazioni, spendibile in ambiti come cybersecurity, intelligence, giornalismo investigativo, HR, e gestione del rischio.
Diplomi e certificazioni
Il corso rilascia:
- l’attestato “DIPLOMA Geeks Academy”;
- il “DIPLOMA SUPPLEMENT”, un documento bilingue in italiano e inglese che certifica le competenze acquisite secondo gli standard UE;
- “BADGE” di completamento del corso abilitato per la condivisione su piattaforma LinkedIn in area Licenze & Certificazioni con incluso ''Credentials Check'', ossia la verifica delle credenziali per confermare che possiedi i titoli dichiarati.
Career Coaching
Per 5 anni dalla conclusione del corso avrai la possibilità di usufruire gratuitamente del nostro servizio di supporto attivo per l'inserimento e l'avanzamento professionale. Il 95% dei diplomati ha trovato un nuovo impiego entro 3 mesi dalla fine del corso!
Organizzazione didattica & dotazioni tecniche
Formula Smart Education
Il corso sarà erogato in modalità FAD, con lezioni OnlineLive. Le lezioni potranno tenersi la sera (es. Martedì e Giovedì 21:00 - 22:40) e/o nel weekend (Sabato e/o Domenica 10:00-13:20 e/o 14:10-17:40). Le esercitazioni pratiche, i laboratori e il materiale didattico sono inclusi nel piano di studi.
NOTA: le ore vanno intese come ore accademiche di 50 minuti.
Piattaforma e-learning
La nostra didattica ti permette di studiare dove e quando vuoi, anche se lavori e hai poco tempo. Tutte le lezioni vengono erogate in diretta OnlineLive da docenti in presenza, e sono registrate per renderle fruibili anche in differita sulla nostra piattaforma e-learning – dove troverai anche numerosi contenuti utili per studiare ed esercitarti individualmente!
Modalità di pagamento, finanziamento e welfare aziendale
Pagamento prima della partenza del corso. Se lo desideri, puoi finanziare l'importo con rateizzazione fino a 12 mesi.
Puoi anche avvalerti dei voucher di welfare aziendale che trovi su TantoSvago.it, o direttamente sulla piattaforma Eden Red a copertura totale o parziale della quota di partecipazione.
Dotazioni tecniche di base
Notebook: CPU dual core 64-bit on x86-64 | RAM 8GB | Gradito l'uso di Linux e/o Windows 11
Tutti i corsi sono a numero chiuso
Compila il form per ottenere maggiori informazioni sui nostri servizi (promozioni in corso, modalità di finanziamento, career coaching & job placement) e verificare la disponibilità!