geeksAcademy
Gaming & Metaverse: Metaverse Developer Junior Professional

Alta Formazione - Post diploma Gaming & Metaverse
Metaverse Developer Junior Professional
RICHIEDI INFORMAZIONI

Alta Formazione - Post diploma Gaming & Metaverse
Metaverse Developer Junior Professional

Gaming & Metaverse

Gaming & Metaverse

Alta Formazione - Post diploma Metaverse Developer Junior Professional

Il primo corso in Europa di Metaverse Developer e VFX svolto in modalità ibrida Live Online con lezioni erogate in ambiente VR. Include moduli di certificazione int. di Blockchain e Cloud Computing.

Alta Formazione - Post diplomaGaming & MetaverseFormula Part time

Vuoi costruire metaversi e sviluppare videogiochi? Questo corso ti consentirà di partire da zero e apprendere l'uso dei motori grafici più importanti al mondo accanto all'ottenimento di competenze in Blockchain e Cloud Computing certificate a livello internazionale. Impara a plasmare il tuo universo virtuale vivendo l'esperienza VR in prima persona!


Gaming & Metaverse: Metaverse Developer Junior Professional

Gaming & Metaverse

Durata: 360 ore

Job Placement

Italiano

Dove si svolgerà il Alta Formazione - Post diploma Metaverse Developer Junior Professional?

Sede

Promozioni

Borse di studio

Capienza

Milano - 09/03/2024
Milano Centrale via Copernico, 38

10% DI SCONTO
Se ti iscrivi entro il 30/12/2023

2 Borse di studio
ancora disponibili

10 posti disponibili
capienza del Alta Formazione - Post diploma: 12

Online - 09/03/2024

10% DI SCONTO
Se ti iscrivi entro il 30/12/2023

2 Borse di studio
ancora disponibili

10 posti disponibili
capienza del Alta Formazione - Post diploma: 12

Roma - 09/03/2024
via della Consulta, 52

10% DI SCONTO
Se ti iscrivi entro il 30/12/2023

2 Borse di studio
ancora disponibili

10 posti disponibili
capienza del Alta Formazione - Post diploma: 12

Alta Formazione - Post diploma Metaverse Developer Junior Professional | Gaming & Metaverse formula Part time

Secondo le proiezioni di McKinsey, il metaverso genererà un’economia da 5.000 miliardi di dollari USD entro il 2030. Solo nei primi cinque mesi del 2022 sono stati investiti 120 miliardi di dollari, più del doppio dello scorso anno, 57 miliardi di dollari USD. Il 95% dei leader di aziende ha affermato che nel giro di 5-10 anni, il metaverso impatterà positivamente il loro business. Grazie ai recenti investimenti tecnologici che stanno portando alla concretizzazione del metaverso, tale mercato è perciò destinato a crescere nel prossimo futuro. 
Oltre a un sempre più nutrito bacino di gamers, a far da traino in questo settore è soprattutto la presenza di importanti aziende internazionali – come Facebook (ora Meta) –, che riversano ogni anno milioni nello sviluppo di nuove tecnologie. È grazie a questi investimenti che è stato possibile muovere importanti passi in avanti anche nell’ambito della realtà virtuale. Le tecnologie attuali hanno infatti permesso di riportare in auge, e rendere molto più accessibile, un sogno che fino a qualche anno fa costituiva ancora un’utopia: una realtà virtuale a basso costo fruibile dalle masse.

Imparare ad utilizzare Unreal Engine ti fornirà le competenze necessarie per creare effetti speciali utilizzando uno degli strumenti più popolari per i VFX. Unreal Engine è ampiamente utilizzato non solo nei videogiochi come Fortnite e Gears of War, ma anche nelle serie TV come Game of Thrones e nei più recenti film di Star Wars. L'importanza dei VFX continua a crescere grazie all'avanzamento delle tecnologie digitali e all'espansione di nuovi mercati come la realtà virtuale e la realtà aumentata.

Questo corso, dal taglio pratico e compatto, si propone di orientare gli appassionati del settore verso l’universo del game development, fornendo le conoscenze necessarie per realizzare dei prodotti videoludici completi e accattivanti attraverso un’esperienza formativa che si svolgerà in ambiente virtuale. L’ampio bacino di skills apprese durante il percorso consentirà di immaginare, progettare e sviluppare qualunque idea, valutandone criticità, tempi di sviluppo, costi e validità sul mercato. Grazie ai moduli dedicati alla Blockchain e al Cloud Computing, gli studenti acquisiranno inoltre padronanza degli strumenti indispensabili per operare nel nuovo panorama del metaverso. Creando asset digitali unici (NFT) e ambienti di gioco decentralizzati su piattaforme cloud (AWS in primis), gli studenti saranno in grado di creare dei prodotti che regaleranno agli utenti delle esperienze di gioco uniche. Infine, il videogioco realizzato in fase di apprendimento da ogni studente costituirà un primo elemento di portfolio personale e, se ritenuto particolarmente valido, potrà essere selezionato dall’azienda partner per essere lanciato sul mercato!

Allora, sei pronto a plasmare il tuo metaverso decentralizzato vivendo l'esperienza del VR in prima persona?

MODULO 1 | Basi di informatica

  • Computer Science
  • Principi di programmazione
  • Virtual Machine
  • Networking Routing & Switching
  • Basi di Linux
  • Managing Data con SQL
  • Python web developer

Obiettivo: trasferire ai partecipanti le conoscenze base di informatica e programmazione indispensabili per imparare a sviluppare videogiochi partendo da zero e poter fruire al meglio dei moduli successivi.

Note: Se non parti da zero ed hai solide basi di informatica, puoi evitare il Modulo Foundation e la durata del tuo percorso si riduce di tre mesi!

MODULO 2 A | Game Development & VFX con Unreal Engine

Game developer

  • Introduzione a Unreal Engine 5 e alla grafica 3D
  • Strumenti di level Design
  • Strumenti di Lighting
  • Basi di Niagara VFX
  • Materiali: Shading models
  • OOP e programmazione in Blueprints; Control Rig

VFX

Panoramica della storia degli effetti visivi per il cinema

  • Riprese ed illuminazione
  • Fondamenti di montaggio con Final Cut Pro
  • Fondamenti di camera tracking e compositing
  • Esempi avanzati di effetti visivi e produzioni cinematografiche
  • Lavoro di gruppo sul progetto finale

Obiettivo: trasferire ai partecipanti le conoscenze tecniche nel campo del Game Development, Profiling e Debugging, partendo dall'apprendimento di Unreal Engine 5 per poi passare allo sviluppo di effetti speciali digitali. Alla fine del modulo, i partecipanti prenderanno parte a una Game Jam* finalizzata a mettere in pratica le tecniche apprese.

MODULO 2 B | Game Development con Unity 3D (alternativo a UE)

  • Basi di programmazione C#
  • Interfaccia Unity 3D e concetti base
  • Gameobject; Prefab; Animator
  • Classi; Salvataggi
  • Luci; Manipolazione oggetti
  • Ciclo di gioco
  • Finalizzazione

Obiettivo: trasferire ai partecipanti le conoscenze relative all’Engine e alle sue classi per poter realizzare un vero e proprio prodotto videoludico.

MODULO 3 | Blockchain & Metaversi

  • Blockchain Foundation (valido per certificazione int.le EXIN)
  • Blockchain Lab: Blockchain Applications
  • Metaverse Lab 1: intro
  • Metaverse Lab 2:Virtual Reality
  • Metaverse Lab 3: Realtà aumentata
  • Intelligenza artificiale generativa

Obiettivo: dotare i partecipanti, da un lato, di una solida conoscenza della tecnologia blockchain e dei suoi innumerevoli ambiti di applicazione e, dall’altro, fornire una conoscenza pratica delle tecnologie alla base della costruzione dei Metaversi.

MODULO 4 | Gaming & Cloud Computing

  • Cloud Computing Foundation  (valido per certificazione int.le EXIN)
  • Cloud Computing Lab: AWS
  • Cloud Computing Lab: Microsoft Azure/Google Cloud

Obiettivo: fornire i concetti fondamentali del Cloud Computing consentendo ai partecipanti  di comprenderne a fondo l'architettura, il design, la distribuzione e la sua incorporazione all’interno di un'organizzazione. I laboratori permetteranno invece di sperimentare l’implementazione pratica di un progetto reale negli ambienti AWS, Azure e Google Cloud.

MODULO 5 | Lavoro & Aziende

  • Testimonianze aziendali
  • Career days: Colloqui di lavoro
  • Lab.: Profilo LinkedIn Efficace

Richiedi un colloquio individuale per conoscere i dettagli delle singole unità didattiche.

*ACCESSO AL PERCORSO MASTERY PROGRAM
Coloro che partecipano al percorso Junior Professional possono acquistare a parte i moduli aggiuntivi previsti nel percorso Gaming & Metaverse Specialist Mastery Program di 480h.

Dal 2019 Geeks Academy è sede accreditata per l'erogazione dei corsi e lo svolgimento degli esami per le certificazioni internazionali EXIN.

Grazie a questo corso avrai la possibilità di sostenere l’esame per le certificazioni:

  • EXIN Cloud Computing Foundation
  • EXIN Blockchain Foundation

Il corso è rivolto sia a tutti gli appassionati di gaming determinati a trasformare la loro passione in professione attraverso un percorso formativo innovativo e all’avanguardia, comprensivo delle ultime tecnologie in ambito di gaming experience e game development sia a coloro che desiderano ampliare le proprie opportunità lavorative anche all’industria degli effetti speciali per il cinema e alal costruzione di metaversi.

Grazie alla presenza del modulo base, non sono necessarie competenze pregresse in ambito di programmazione per accedere a questo corso. I requisiti minimi per iscriversi sono: una conoscenza base dell'utilizzo del computer, una spiccata curiosità per il mondo dei videogames e la volontà di comprendere le meccaniche dietro al loro sviluppo.

Al termine del percorso saprai progettare e sviluppare qualunque idea, sapendone valutare criticità, tempi di sviluppo, costi e validità sul mercato. Saprai inoltre sfruttare le competenze acquisite in ambito Blockchain e al Cloud Computing per sviluppare soluzioni blockchain-based e operare al meglio nel nuovissimo panorama dei metaversi.

Meta Quest 2
Gli studenti in possesso di visore Meta Quest 2, potranno sperimentare le lezioni dedicate alle tecnologie del metaverso con modalità immersiva.

Diplomi e certificazioni
Il corso rilascia:

  • l’attestato “DIPLOMA Geeks Academy”;
  • il “DIPLOMA SUPPLEMENT”, un documento bilingue in italiano e inglese che certifica le competenze acquisite secondo gli standard UE;
  • Rilascio “BADGE” di completamento del corso abilitato per la condivisione su piattaforma LinkedIn in area Licenze & Certificazioni.

Inoltre, dal 2022 sarà anche possibile avere un Diploma riconosciuto dall'Emirato di Dubai per coloro che svolgeranno la fase di aula presso la sede di Dubai.

Job Placement & Career Coaching
Il corso prevede la partecipazione prioritaria ai Career Days, sessioni di colloqui di lavoro con le Aziende e organizzazioni Partner italiane e internazionali. Obiettivo finale dei colloqui di lavoro è l’assunzione, che potrà passare attraverso dei periodi di prova, formazione aziendale assistita o project work.
Inoltre, per 5 anni dalla conclusione del corso avrai la possibilità di usufruire gratuitamente del nostro servizio di supporto attivo per l'inserimento e l'avanzamento professionale. Il 95% dei diplomati ha trovato un nuovo impiego entro 3 mesi dalla fine del corso, e ha fatto avanzamenti di carriera entro 2 anni!

Esperienze internazionali
Ai nostri studenti proponiamo degli esclusivi viaggi studio presso i principali hub internazionali della digital transformation, come Singapore, Seoul e Dubai. Queste esperienze immersive arricchiscono il patrimonio di conoscenze dello studente e accrescono le opportunità di carriera!

Community di Alumni
Iscrivendoti al corso entrerai di diritto nell’AGA: l’Alumni Geeks Academy.
L'AGA è la comunità che raggruppa tutti i nostri ex studenti al fine di offrire supporto, sviluppare collaborazioni, fornire vantaggi inerenti al Career coaching e al potenziamento delle relazioni professionali. L’Alumni International Day costituisce il più importante evento annuale di aggiornamento e networking internazionale della community.

Formula Smart Education + VR
Il corso sarà erogato in modalità FAD, e parte della didattica si svolgerà in ambiente VR. È inoltre prevista l’opportunità di svolgere le attività facoltative in presenza presso una delle nostre sedi a Roma, Milano, Bologna, Firenze o Torino*. 
*tale possibilità è assoggettata all’andamento dell’emergenza COVID-19.

Le lezioni potranno tenersi la sera (es. Martedì e Giovedì 21:00 - 22:40) e/o nel weekend (Sabato e/o Domenica 10:00-13:20 e/o 14:10-17:40). 

NOTA: le ore vanno intese come ore accademiche di 50 minuti.

Piattaforma e-learning
La nostra didattica ti permette di studiare dove e quando vuoi, anche se lavori e hai poco tempo. Tutte le lezioni vengono erogate in diretta Live Online da docenti in presenza e sono registrate per renderle fruibili anche in differita sulla nostra piattaforma e-learning – dove troverai anche numerosi contenuti utili per studiare ed esercitarti individualmente!

Modalità di pagamento e finanziamento 
Pagamento prima della partenza del corso. Se lo desideri, puoi finanziare l'importo con rateizzazione fino a 12 mesi.

Dotazioni tecniche di base

  • Preferibilmente PC dual core 64-bit con Windows 10 
    *Si segnala che i Mac con MacOS X 10.9.2 (o successivi) non sono l’ideale per la fase di apprendimento a cause dei ben noti sistemi di sicurezza bloccanti
  • 16 GB RAM
  • Processore Quad-core Intel o AMD (livello minimo)
  • Scheda video compatibile realtà virtuale (es. min  Nvidia GTX 1060)

Tutti i corsi sono a numero chiuso 

Compila il form per ottenere maggiori informazioni sui nostri servizi (promozioni in corso, modalità di finanziamento, career coaching & job placement) e verificare la disponibilità!

Richiedi informazioni

E SCARICA LA BROCHURE


Collegati con il tuo profilo:

Oppure compila i campi:

+39

Condividi con:


Docenti

Area del Alta Formazione - Post diploma

Gaming & Metaverse

Gaming & Metaverse


Entro il 2027 si prevede che il valore del mercato dei videogiochi raggiunga i 340 miliardi di euro e, nello specifico, il settore maggiormente in crescita sarà quello del mobile gaming che arriverà a rappresentare la metà del mercato nel 2023. Mentre il valore del metaverso già nel 2024 dovrebbe raggiungere un valore di 800 miliardi.

Potrebbero interessarti anche questi corsi di Gaming & Metaverse

Alta Formazione - Post diploma Metaverse Developer Junior Professional

Blockchain: 4.9 miliardi di investimenti EU entro il 2023

Il mercato globale della Cybersecurity varrà oltre 300 miliardi di euro nel 2025

13.4 milioni di Data Workers europei entro il 2028

Stai dalla parte giusta della Data economy. Scegli Geeks Academy!

RICHIEDI INFORMAZIONI

I nostri Partner

Web Design and Development by dunp