Specializzazione & Workshop Typescript Web Developer | Technology Management formula On demand
TypeScript è un linguaggio di programmazione open source sviluppato da Microsoft, che si configura come un superset di JavaScript. Si tratta sostanzialmente di un’estensione di JavaScript: un linguaggio tipizzato che aggiunge classi, interfacce, moduli opzionali e definizioni di tipo statico al JavaScript tradizionale.
Durante il corso, gli argomenti verranno presentati mediante un approccio “evolutivo” basato sui seguenti passaggi:
- Esposizione del problema da risolvere;
- Risoluzione del problema con il vecchio concetto (Javascript);
- Risoluzione del problema grazie all'introduzione del nuovo concetto (TypeScript).
Sintesi dei contenutiUNITÀ 1 | Introduzione a TypeScript
Javascript vs TypeScript. Lo standard ECMAScript. Benefici di TypeScript. TypeScript con Visual Studio Code.
UNITÀ 2 | Tipi base
I tipi in Javascript e in TypeScript. Sintassi per i tipi. Tipizzazione implicita. Duck typing. Arrays. Il tipo “any”. Casting esplicito. Enumeratori. Le funzioni. Tipi di ritorno.
UNITÀ 3 | Funzioni anonime
Parametri opzionali. Parametri di default. Parametri rest. Funzioni callback. Overloading delle funzioni.
UNITÀ 4 | Concetti avanzati riguardanti i tipi
“Unione” di tipi (Union types). "Sentinelle” per i tipi (Type guards). Alias per i tipi. Null e undefined.
UNITÀ 5 | Classi
Proprietà. Costruttori. Metodi. Modificatori di accesso. Funzioni e proprietà statiche. I namespace.
UNITÀ 6 | Interfacce
Implementazione di interfacce. Compilazione delle interfacce.
UNITÀ 7 | Ereditarietà
Ereditarietà di classi e interfacce. Overloading di metodi. Membri di classe protected. Classi astratte.
UNITÀ 8 | Decorators
Sintassi. Decoratori di classi, proprietà, metodi e parametri.
UNITÀ 9 | Generics
Sintassi. Utilizzo di classi generiche. Vincoli per i tipi generici. Interfacce generiche.
UNITÀ 10 | Programmazione asincrona
Promises vs callback. Async e await.
Richiedi un colloquio individuale per conoscere i dettagli delle singole unità didattiche.
A chi è rivolto?Il workshop è rivolto a sviluppatori web e a tutti coloro che, per professione o hobby, vogliono realizzare applicazioni web professionali. Per accedere è necessario avere già familiarità con lo sviluppo web front-end (Html, Javascript, CSS).
Cosa otterrai da questo corso?Il corso si prefigge l'obiettivo di fornire conoscenze sulla sintassi e le strutture logiche della programmazione lato client, conoscenze che gli consentiranno di sviluppare autonomamente interfacce utente anche complesse.
Diplomi e certificazioni
Il corso rilascia l’attestato “DIPLOMA Geeks Academy”, il “DIPLOMA SUPPLEMENT”, e le CERTIFICAZIONI Internazionali EXIN (facoltative), se previste.
Career Coaching
Per 5 anni dalla conclusione del corso avrai la possibilità di usufruire gratuitamente del nostro servizio di supporto attivo per l'inserimento e l'avanzamento professionale. Il 95% dei diplomati ha trovato un nuovo impiego entro 3 mesi dalla fine del corso!
Organizzazione didattica e dotazioni tecnicheFormula Smart Education
Il corso sarà erogato in modalità FAD, con lezioni OnlineLive. Le lezioni potranno tenersi la sera (es. Martedì e Giovedì 21:00 - 22:40) e/o nel weekend (Sabato e/o Domenica 10:00-13:20 e/o 14:10-17:40). Le esercitazioni pratiche, i laboratori e il materiale didattico sono inclusi nel piano di studi.
NOTA: le ore vanno intese come ore accademiche di 50 minuti.
Piattaforma e-learning
La nostra didattica ti permette di studiare dove e quando vuoi, anche se lavori e hai poco tempo. Tutte le lezioni vengono erogate in diretta OnlineLive da docenti in presenza, e sono registrate per renderle fruibili anche in differita sulla nostra piattaforma e-learning – dove troverai anche numerosi contenuti utili per studiare ed esercitarti individualmente!
Modalità di pagamento, finanziamento e welfare aziendale
Pagamento prima della partenza del corso. Se lo desideri, puoi finanziare l'importo con rateizzazione fino a 12 mesi.
Puoi anche avvalerti dei voucher di welfare aziendale che trovi su TantoSvago.it, o direttamente sulla piattaforma Eden Red a copertura totale o parziale della quota di partecipazione.
Dotazioni tecniche di base
Notebook: 8 GB RAM | CPU dualcore 64-bit on 86-64 | S.O. Mac OS X 10.7+, Ubuntu 14.04+ o Windows 7+
Tutti i corsi sono a numero chiuso
Compila il form per ottenere maggiori informazioni sui nostri servizi (promozioni in corso, modalità di finanziamento, career coaching & job placement) e verificare la disponibilità!