Workshop Business Intelligence con Excel & PowerBI | Big Data & Analytics formula Serale
Scenario
Per ogni organizzazione aziendale, l'attività di Business Intelligence è intesa come il processo dinamico di trasformazione di dati aziendali non strutturati in conoscenza strategica a supporto delle decisioni del management. Di fondamentale importanza per lo sviluppo aziendale, la sua implementazione necessità di opportuni strumenti software adattabili e configurabili che, acquisendo e manipolando dati, forniscano report, statistiche, indicatori e grafici aggiornati in tempo reale.
Excel è lo strumento diffuso su larga scala ad essere maggiormente utilizzato ai fini dell'analisi di dati aziendali. Tuttavia sono in pochi gli specialisti che sanno davvero utilizzarlo al massimo delle sue potenzialità per queste specifiche applicazioni. Indispensabile per la reportistica della piccola/media azienda, Excel si attesta come valido strumento di supporto decisionale anche per le grandi organizzazioni, grazie all'introduzione nel tempo di features sempre più evolute ed avanzate che rappresentano il focus in questo workshop.
L'esigenza di creare una cultura aziendale condivisa e basata su decisioni informate, ha portato alla creazione di strumenti progettati per la business intelligence, in grado di soddisfare le necessità diversificate di ogni soggetto ad ogni livello della struttura aziendale. Power BI è una soluzione di business analysis che consente di visualizzare dati in modi innovativi e condividere informazioni dettagliate che possono essere incorporarte anche in app mobile o siti web. L'esperto in questa tecnologia potrà connette centinaia di origini dati, presenti in locale o su cloud, per dare vita a dashboard evolute e report dinamici.
Moduli Sintesi dei contenuti
Business Intelligence con Excel
• Importazione di dati da fonti esterne (database e csv)
• Collegare diverse tabelle (join e union)
• Pivot PowerPivot
• Pivot su cross platform
• DAX (Data Analysis expressions)
• Cohort Analysis con Excel, caso studio
Business Intelligence con PowerBI
• Introduzione al concetto di business intelligence
• Power BI Desktop
• Power BI Service
• Condivisione delle dashboard
• Come presentare il dato “i KPI”
• Creare un'infografica dinamica
A chi è rivolto? Il corso è aperto anche ai principianti che dovranno possedere conoscenze base di Excel.
Cosa otterrò da questo corso? Alla fine del corso, sarai in grado di:
- Usare Excel raccogliere, pulire e analizzare grandi set di dati;
- Raccontare storie avvincenti con i tuoi dati grazie a dashboard efficaci.
Dotazioni tecniche minime • CPU multi-core i3/i5 | RAM 8GB
• S.O. Windows 10, macOS o Linux
• Software: Excel 2016 o successivo
• Software: Power BI versione desktop (gratuita per S.O. Windows. Per chi ha macOS o Linux installerà macchina virtuale su cui far girare S.O. Windows 10 e quindi Power BI (prevista assistenza nell'installazione della macchina virtuale)