Workshop Data Science con Python | AI & Big Data formula Weekend
I dati sono il nuovo oro! Con lo sviluppo tecnologico, l'informatizzazione e la diffusione capillare della rete internet, a ritrovarsi in possesso di grandi quantitativi di dati da processare non sono solo le grandi aziende, ma anche le aziende di dimensioni piccole e medie.
Questi dati possono fornire molte informazioni preziose: possono dirci, ad esempio, quali clienti sono interessati ad un prodotto piuttosto che ad un altro, quali trend stanno nascendo o diventano desueti, quali clienti stanno per passare ad un competitor e perché, o addirittura cosa aspettarci con buona sicurezza nell'immediato futuro.
Se Python da solo è sufficiente per suscitare interesse nelle aziende, saper gestire i dati e soprattutto estrarne i significati nascosti sono caratteristiche sempre più richieste da multinazionali, società di consulenza, web agency, agenzie pubblicitarie, istituti educativi e statali.
Il workshop mira a formare profili specializzati nella programmazione e nell’analisi dei dati con Python, che anche quest'anno si è posizionato al primo posto nei linguaggi di programmazione più ricercati. Include moduli dedicati alla manipolazione, trasformazione, analisi e presentazione dei dati mediante apposite librerie di Python (Pandas, Matplotlib, Seaborn).
Sintesi dei contenuti
MODULO 1 | Python 4 Beginners
Unità didattica di avvio alla programmazione con Python partendo dalle basi: setup dell'ambiente di sviluppo, introduzione ai paradigmi della programmazione object-oriented, parole riservate, sintassi, istruzioni, liste, set, dizionari, comprehension, operatori, funzioni, pacchetti, classi, eccezioni, funzione lambda, moduli esterni base, tipi di dato avanzati, moduli avanzati, matematici, scientifici, input/output, scrivere file, eccezioni, errori, debugging.
MODULO 2 | Data Science con Python
Gestire dataset con Pandas, importare e manipolare datasets, statistica di base, creazione di grafici con Matplotlib, analisi esplorativa con Seaborn, preparazione dei dati, pulizia dei dati, normalizzazione, codifica di variabili categoriche, variabili dummy, gestione date e serie temporali.
Richiedi un colloquio individuale per conoscere i dettagli delle singole unità didattiche.
A chi è rivolto?Requisito indispensabile per accedere: curiosità, passione per le tecnologie e soprattutto motivazione.
Il corso è adatto anche ai principianti, ma possedere conoscenze base di informatica migliorerà la velocità di apprendimento.
Richiedi un colloquio individuale per conoscere i dettagli del nostro modulo "Informatica di base".
Cosa otterrai da questo corso?
Al termine del corso sarai in grado di:
- programmare in linguaggio Python e gestire progetti backend;
- manipolare, recuperare, filtrare, trasformare, analizzare e visualizzare i dati mediante apposite librerie di Python, quali Pandas, Matplotlib e Seaborn.
Diplomi e certificazioni
Il corso rilascia l’attestato “DIPLOMA Geeks Academy”, il “DIPLOMA SUPPLEMENT”, e le CERTIFICAZIONI Internazionali EXIN (facoltative), se previste.
Career Coaching
Per 5 anni dalla conclusione del corso avrai la possibilità di usufruire gratuitamente del nostro servizio di supporto attivo per l'inserimento e l'avanzamento professionale. Il 95% dei diplomati ha trovato un nuovo impiego entro 3 mesi dalla fine del corso!
Organizzazione didattica & dotazioni tecniche
Formula Smart Education
Il corso sarà erogato in modalità FAD, con lezioni OnlineLive. Le lezioni potranno tenersi la sera (es. Martedì e Giovedì 21:00 - 22:40) e/o nel weekend (Sabato e/o Domenica 10:00-13:20 e/o 14:10-17:40). Le esercitazioni pratiche, i laboratori e il materiale didattico sono inclusi nel piano di studi.
NOTA: le ore vanno intese come ore accademiche di 50 minuti.
Piattaforma e-learning
La nostra didattica ti permette di studiare dove e quando vuoi, anche se lavori e hai poco tempo. Tutte le lezioni vengono erogate in diretta OnlineLive da docenti in presenza, e sono registrate per renderle fruibili anche in differita sulla nostra piattaforma e-learning – dove troverai anche numerosi contenuti utili per studiare ed esercitarti individualmente!
Modalità di pagamento, finanziamento e welfare aziendale
Pagamento prima della partenza del corso. Se lo desideri, puoi finanziare l'importo con rateizzazione fino a 12 mesi.
Puoi anche avvalerti dei voucher di welfare aziendale che trovi su TantoSvago.it, o direttamente sulla piattaforma Eden Red a copertura totale o parziale della quota di partecipazione.
Dotazioni tecniche di base
Notebook: CPU dual core 64 | 8 GB RAM | S.O. Windows, Linux o macOS
Tutti i corsi sono a numero chiuso
Compila il form per ottenere maggiori informazioni sui nostri servizi (promozioni in corso, modalità di finanziamento, career coaching & job placement) e verificare la disponibilità!
Testimonianze
Leggi le opinioni di chi ha partecipato!
"Il percorso ideale per chi è interessato ad assorbire rapidamente nozioni di data mining e data manipulation in Python ed integrare modelli previsionali avanzati al proprio bagaglio di competenze; molto ben strutturato, lo consiglio a tutti perché ha un taglio pratico che permette di utilizzare le competenze apprese sin da subito, sia a livello lavorativo (per i data analyst/data scientist) che personale, fornendo gli strumenti per proseguire autonomamente al termine del percorso.
Pur sapendo che in soli tre weekend è impossibile sviscerare tutti i contenuti legati al machine learning, il corso è riuscito comunque a tracciare un disegno preciso e completo delle tecniche di apprendimento supervisionato/ non supervisionato disponibili, stimolando la curiosità di chi come me interessato ad approfondire.
Una lode all'organizzazione ed alla preparazione del relatore, che ha catturato l'attenzione dei partecipanti dimostrando disponibilità e profonda conoscenza degli argomenti".
(Simone M.)