5% di sconto per tutte le iscrizioni pervenute entro il 20/12/2019
Scenario
Big data, il nuovo petrolio! Con Big Data si intende l'analisi di grandi quantità di informazioni, soprattutto quelle non strutturate, come possono essere dei testi o delle conversazioni via email. Proprio lo scorso anno il mercato dei Big Data in Italia è cresciuto del +34%. Per il 44% dei CIO - Chief Information Officer - italiani le soluzioni analitiche resteranno la principale priorità anche nel 2018. Importanti decisioni a livello di grandi aziende vengono prese proprio sulla base di queste analisi di Big Data, ed è per questo che le aziende investono enormi somme su questi aspetti, perché sono interessate a capire meglio cosa significano quelle valanghe di bit che producono ogni giorno o ricevono dai loro stabilimenti, dai loro negozi, dal loro portali. Oggi quello che realmente conta è come “trattarli” questi dati, come riuscire a interpretarli pur essendo tanti e magari tutti “sparpagliati”. Per farlo esistono delle tecnologie in grado di prendere centinaia di milioni di informazioni e spezzettarle su tanti server, fino a che questi non riescono a “riunirle” in qualcosa che ha più senso.
Le possibilità di trovare lavoro sono ottime. Attualmente le richieste da parte delle aziende superano il numero dei nostri diplomati.
Sintesi dei contenuti
MODULI BASE
• Entry Level
Computer Technology
Virtual Machine
Networking
Linux
• Data Analytics [PROGRAM]
Managing Data con SQL
Business Intelligence con EXCEL
Comunicating Data con TABLEAU
• Blockchain [PROGRAM]
• Data Protection [PROGRAM]
• Open Source Intelligence [PROGRAM]
MODULI CARATTERIZZANTI
• Data Science & Artificial Intelligence with Python [PROGRAM]
Python 4 Beginner
Data Science with Python
Machine Learning with Python
• Streaming Analytics [PROGRAM]
Big Data Analytics con ELASTICSEARCH
Big Data Collection & Cleansing con LOGSTASH
Big Data Monitoring & Visualization con KIBANA & GRAFANA
• MongoDB 4 Data Engineer [PROGRAM]
LABORATORI PRATICI
Il 30% della formazione consiste in laboratori assistiti in aula e in remoto.
MODULI INTEGRATIVI
• Comunicazione Efficace nell'Era Digitale [PROGRAM]
• Profilo Linkedin Efficace
• Inglese tecnico
• NEW!!! STUDY TRIP GEEK EXPERIENCE SINGAPORE | SVIZZERA | MALTA
CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI (facoltative con esame in sede)
EXIN - Privacy & Data Protection Foundation
Richiedi un colloquio individuale per conoscere i dettagli delle singole unità didattiche.
Quali sono i requisiti?
Grazie alla presenza delle unità didattiche di base, il corso è accessibile ad un'ampia platea di studenti, sia che possiedano o meno una pregressa formazione digitale. Requisito preferenziale per l'ammissione è una spiccata curiosità per le tematiche riguardanti l'analisi dei dati e le tecnologie digitali più in generale.
Cosa otterrò da questo corso?
Il corso fornisce tutti gli strumenti per poterti presentare a un'azienda con un profilo di livello Junior in ambito Big Data, con un particolare focus sulle tecnologie evidenziate nell'area contenuti. Mediante l'applicazione di software open source sarai in grado di operare su tutta la filiera di lavorazione del dato in ambito big data real time: estrazione, elaborazione, correlazione, integrazione fino alla visualizzazione con strumenti opportuni di streaming analytics.
Il corso prevede il servizio di placement presso le aziende partner e affiliate al Career Day.
Dotazioni tecniche di base
Notebook: CPU dual core 64-bit | 8GB RAM | S.O. Windows, Linux o macOS
Note
Formazione erogata in 6/9 mesi con formula week end / serale (ore accademiche da 50')