Corso ELK Streaming Analytics | Big Data & Analytics formula Weekend
La figura del Big Data streaming analytics Junior Expert è oggi molto ricercata da tutte le aziende all'avanguardia. Grazie alla conoscenza di metodologie e strumenti software in grado di analizzare dati real time provenienti da fonti diverse ed eterogenee, tale profilo estende notevolmente le capacità di azione delle aziende tradizionali. Questo corso è utile a chi vuole osservare l'andamento dei dati in tempo reale, che si tratti di gestire le richieste online per un sito e-commerce o monitorare delle risorse server per una startup/azienda. L'obiettivo finale è quello di estrarre significato dai dati anche al fine di determinare notevoli incrementi di fatturato.
Scenario
Gli “Analytics”, rappresentazione grafica o tabellare della conoscenza inferita dai dati, sono stati per anni lo strumento chiave per visualizzare i dati ed indirizzare le decisioni di business. L'utilizzo di questi strumenti, però, è limitato ad ambiti di analisi in cui il contesto è poco variabile nel tempo o in cui la mole di dati gestiti è relativamente ridotta.
Il mondo iperconnesso in cui viviamo, dove grandi quantità di dati (Big Data) vengono prodotti da innumerevoli sorgenti, sia interne che esterne alle aziende, e in formati spesso non strutturati, richiede nuovi strumenti software per l'analisi dei dati.
I software e framework di “Streaming Analytics” si inseriscono in questo contesto: analizzano ed eseguono azioni su dati in tempo reale attraverso l'utilizzo di query continue. Streaming Analytics si connette a fonti dati esterne, permette ad applicazioni esistenti di integrare i dati prodotti o di aggiornare un database esterno con informazioni elaborate.
Descrizione Sintesi dei contenuti
In questo corso partiremo con un file text(Log) o un cvs che contiene milioni di righe di dati, per poi effettuare un ingestion e cleansing dei dati in tempo reale, in tutti modi utili, senza limiti. Impareremo come visualizzare i dati in Kibana, come effettuare operazione sui dati e come creare una dashboard usando Kibana.
Il corso è costituito da 3 moduli principali acquistabili anche separatamente.
BIG DATA ANALYTICS - ELASTICSEARCH - Concetti base di Streaming Analytics con Elasticsearch
- Convenzioni API. Documenti API. API Search. API Aggregation. Index API. Cluster API. - Quesry DSL. Mapping. Analysis. Moduli e Testing.
- Complicated Elasticsearch Systems.
- Cloud Service
BIG DATA COLLECTION & CLEANSING - LOGSTASH - Introduzione a Logstash
- Architettura Iterna
- Configurazione.
- Sintassi Ruby.
- Data Collection.
- Parsing & Cleansing
- Enriching Data
BIG DATA MONITORING & VISUALIZATION - KIBANA - Introduzione
- Connettere Kibana con Elasticsearch
- Visualizzazione Dati
- Index Setting
- GUI Elasticsearch avanzate
- Dashboard
- Timelion e Streaming Visualization
Prenota il tuo colloquio individuale per conoscere i dettagli delle singole unità didattiche!
Requisiti e Dotazioni Tecniche È necessario possedere le seguenti conoscenze: conoscenze base di programmazione, conoscenza base linguaggi di script, conoscenze base di XML, conoscenze base di sistemi Linux.
Sarà possibile definire con la direzione dell'accademia un percorso formativo o accedere al modulo base Big Data Entry Level.
Coloro che possiedono già queste conoscenze potranno iscriversi direttamente a uno o tutti i moduli formativi Big Data
Dotazioni tecniche di base
Notebook equipaggiato con S.O. Windows, Linux o macOS | CPU dual core 64-bit | 8GB RAM
NOTA: ore accademiche da 50'.
Che cosa otterrò da questo corso? Una preparazione che permetta di acquisire il know-how dell'intero ciclo di Project Management, analisi requisiti, sviluppo applicazione, test e collaudo. Sviluppare nuove tecnologie Web e analisi dei BIG Data.
TESTIMONIALS
'Docente estremamente chiaro e attento nel verificare che la classe abbia fatto "propri" i concetti esposti. L'esperienza sul campo del docente rappresenta un valore aggiunto. La gestione del corso, seppur in aula virtuale, non ha avuto effetti sulla fruibilità e l'efficacia del corso. Davvero ottimo. Suggerirei corsi aggiuntivi specifici per approfondire alcune delle tematiche presentate, una sorta di livello "PRO"
Giovanni