Corso Game Developer Starter con UE | Gaming & Metaverse formula Part time
Il mercato dei videogiochi è in costante crescita grazie alla presenza di grandi software house e di un numero sempre maggiore di sviluppatori indipendenti che, con team di medie e piccole dimensioni, riescono a offrire fantastiche esperienze videoludiche.
La presenza di framework dedicati e di ambienti sviluppo sempre più innovativi ha inoltre reso il mondo dello sviluppo dei videogiochi accessibile anche agli appassionati che non possiedono un background di programmazione.
Qual è il percorso da fare per trasformare un'idea in un videogioco e lanciarlo sul mercato?
È con questa domanda in mente che è nato questo corso, che ha l'obiettivo di affrontare lo studio delle varie componenti di un gioco attraverso l'esperienza pratica, passando dalla familiarizzazione con l'Engine allo sviluppo attraverso i Blueprints di Unreal Engine, dal movimento di semplici forme geometriche fino allo sviluppo di un gioco vero e proprio.
Le tematiche del corso saranno affrontate seguendo per punti lo sviluppo di una serie di piccoli giochi, così da analizzare da vicino le problematiche e vedere come queste si collocano all’interno del processo di sviluppo con Unreal Engine.
Sintesi dei contenutiMODULO 1 | Game Development con UE
- Unreal Engine Basics
- GAME I: Side scroller game
- GAME II: STACK-Like
- GAME III: Flippy Knife-Like
- GAME IV: Pong 3D
- GAME DEV + GAMEJAM*
*(Una GameJam è una competizione tra Game Developers dove viene definito un tema e i partecipanti, in gruppo o in singolo, in un tempo limitato, creano un videogame che rispecchi al meglio il Tema definito)
Obiettivo: trasferire ai partecipanti le conoscenze tecniche nel campo del Game Development, Profiling e Debugging partendo dall'apprendimento delle basi di Unreal Engine 4 per poi passare allo sviluppo di videogiochi veri e propri. Alla fine del Modulo, i partecipanti prenderanno parte a una Game Jam* finalizzata a fargli mettere in pratica le tecniche apprese.
Richiedi un colloquio individuale per conoscere i dettagli delle singole unità didattiche.
A chi è rivolto?Questo corso è rivolto a tutti gli appassionati che vogliono avvicinarsi al mondo dello sviluppo dei videogiochi attraverso un approccio pratico, che non richiede di acquisire competenze di programmazione.
Per partecipare a questo corso non sono necessarie basi di programmazione. I requisiti minimi per accedere sono: una conoscenza base dell'utilizzo del computer, una spiccata curiosità per il mondo dei videogames e la volontà di comprendere le meccaniche dietro al loro sviluppo.
Cosa otterrai da questo corso?Grazie a questo corso acquisirai una profonda conoscenza teorica e pratica delle tematiche legate allo sviluppo dei videogiochi con Unreal Engine, dalle fasi di pre-produzione a quelle di sviluppo, profiling e debugging.
Diplomi e certificazioni
Il corso rilascia l’attestato “DIPLOMA Geeks Academy” e il “DIPLOMA SUPPLEMENT”, un documento bilingue in italiano e inglese che certifica le competenze acquisite secondo gli standard UE previsti per i piani di alta formazione professionale.
Inoltre, dal 2022 sarà anche possibile avere un Diploma riconosciuto dall'Emirato di Dubai per coloro che svolgeranno la fase di aula presso la sede di Dubai.
Career Coaching
Per 5 anni dalla conclusione del corso avrai la possibilità di usufruire gratuitamente del nostro servizio di supporto attivo per l'inserimento e l'avanzamento professionale. Il 95% dei diplomati ha trovato un nuovo impiego entro 3 mesi dalla fine del corso!
Esperienze internazionali
Ai nostri studenti proponiamo degli esclusivi viaggi studio presso i principali hub internazionali della digital transformation, come Singapore, Seoul e Dubai. Queste esperienze immersive arricchiscono il patrimonio di conoscenze dello studente e accrescono le opportunità di carriera!
Community di Alumni
Iscrivendoti al corso entrerai di diritto nell’AGA: l’Alumni Geeks Academy.
L'AGA è la comunità che raggruppa tutti i nostri ex studenti al fine di offrire supporto, sviluppare collaborazioni, fornire vantaggi inerenti al Career coaching e al potenziamento delle relazioni professionali. L’Alumni International Day costituisce il più importante evento annuale di aggiornamento e networking internazionale della community.
Organizzazione didattica e dotazioni tecnicheFormula Smart Education
Il corso sarà erogato in modalità FAD, con l’opportunità di svolgere le attività facoltative in presenza presso una delle nostre sedi a Roma, Milano, Bologna, Firenze o Torino*.
*tale possibilità è assoggettata all’andamento dell’emergenza COVID-19.
Le lezioni potranno tenersi la sera (es. Martedì e Giovedì 21:00 - 22:40) e/o nel weekend (Sabato e/o Domenica 10:00-13:20 e/o 14:10-17:40).
NOTA: le ore vanno intese come ore accademiche di 50 minuti.
Piattaforma e-learning
La nostra didattica ti permette di studiare dove e quando vuoi, anche se lavori e hai poco tempo. Tutte le lezioni vengono erogate in diretta OnlineLive da docenti in presenza, e sono registrate per renderle fruibili anche in differita sulla nostra piattaforma e-learning – dove troverai anche numerosi contenuti utili per studiare ed esercitarti individualmente!
Modalità di pagamento e finanziamento
Pagamento prima della partenza del corso. Se lo desideri, puoi finanziare l'importo con rateizzazione fino a 12 mesi.
Dotazioni tecniche di base
- Preferibilmente PC dual core 64-bit con Windows 10 o
*Si segnala che i Mac con MacOS X 10.9.2 (o successivi) non sono l’ideale per la fase di apprendimento a cause dei ben noti sistemi di sicurezza bloccanti
- 16 GB RAM
- Processore Quad-core Intel o AMD (livello minimo)
- Scheda video compatibile realtà virtuale (es. min Nvidia GTX 1060)
- Unreal Engine 4.x (ultima versione rilasciata)
Tutti i corsi sono a numero chiuso
Compila il form per ottenere maggiori informazioni sui nostri servizi (promozioni in corso, modalità di finanziamento, career coaching & job placement) e verificare la disponibilità!