Corso Gaming Full Stack con Unreal Engine | Gaming & Virtual Reality formula Weekend
Scenario
Il mercato dei videogiochi è in costante crescita grazie alla presenza di grosse software house e della sempre maggiore presenza di sviluppatori indipendenti che, con team di medie e piccole dimensioni, riescono a offrire fantastiche esperienze videoludiche.
Lo sviluppo stesso dei giochi è oggi reso molto più semplice dalla presenza di ambienti di sviluppo e framework dedicati che permettono, anche ad appassionati senza un background di programmazione, di avvicinarsi al mondo dello sviluppo di videogames.
In particolare, l'uso della tecnologia blockchain permetterà in maniera importante il trasferimento del mondo dei videogiochi dall'hardware al cloud.
Sintesi dei contenuti
Hai un idea per un videogioco e vorresti realizzarlo ma non hai competenze di programmazione?
Qual è il percorso da fare per trasformare un'idea in un videogioco e lanciarlo sul mercato?
È con questa domanda in mente che nasce questo corso, che si pone l'obiettivo di affrontare con l'esperienza pratica lo studio delle varie componenti di un gioco, dalla familiarizzazione con l'Engine allo sviluppo attraverso i Blueprints di Unreal Engine, dal movimento di semplici forme geometriche fino allo sviluppo di un gioco vero e proprio.
Le tematiche del corso saranno affrontate seguendo per punti lo sviluppo di una serie di piccoli giochi così da analizzare da vicino le problematiche e vedere come si collocano nello sviluppo tramite un framework moderno come Unreal Engine 4.
Con questo corso lo studente acquisirà un'esperienza ed una panoramica delle tecnologie che danno vita ad un gioco e di come esse trovino applicazione anche al di fuori dell'ambito videoludico più ristretto.
AREA GAMING con UNREAL ENGINE MODULO CARATTERIZZANTE
Obiettivo: trasferire ai partecipanti le conoscenze tecniche nel campo del Game Development. Partendo dall'apprendimento delle basi dell'Unreal Engine per poi passare allo sviluppo di videogiochi vero e proprio.
- UE4 Basics
- GAME I: Side scroller game
- GAME II: STACK-Like
- GAME III: Flippy Knife-Like
- GAME IV: Pong 3D
- INDIVIDUAL WORK
MODULO GAME DEV + GAMEJAM
Obiettivo: trasferire ai partecipanti conoscenze tecniche specifiche riguardo il mondo del Profiling, Debugging e il corretto uso di alcune importanti funzioni del software Unreal Engine. Alla fine del Modulo i partecipanti si uniranno ad una Game Jam mirata alla messa in opera delle tecniche apprese.
GAME DEV + GAMEJAM
(Una GameJam è una competizione tra Game Developers dove viene definito un tema e i partecipanti, in gruppo o in singolo, in un tempo limitato, creano un videogame che rispecchi al meglio il Tema definito)
AREA GAME DESIGN Obiettivo: trasferire ai partecipanti conoscenze tecniche di base in ambito di Modellazione 3D e Texturing e di Grafica per il Gaming che permettono al partecipante di completare la propria formazione in senso Full Stack.
- 3D ARTs - Graphic 4 Gaming 1 (Blender 3D)
- 3D ARTs - Graphic 4 Gaming (Substance Designer)
- Modellazione & Animazione (RIGGING, ANIMATIONS AND ANIM. BLUEPRINTS)
Requisiti e Dotazioni Tecniche Per partecipare a questo corso non sono necessarie competenze di programmazione. I requisiti minimi per partecipare al corso sono: una conoscenza di base nell'utilizzo del computer, una spiccata curiosità per il mondo dei videogames e della blockchain e la volontà di comprendere le meccaniche dietro al loro sviluppo.
Dotazioni tecniche base
Minimi:
PC Windows 7 64-bit o Mac con Mac OS X 10.9.2 or later
8 GB RAM
Processore Quad-core Intel o AMD
Scheda video compatibile con DX11
Software:
Unreal Engine 4.x (ultima versione rilasciata)
Substance Designer
Che cosa otterrò da questo corso? Una preparazione che permette di ottenere una profonda conoscenza tematiche legate allo sviluppo dei videogiochi con Unreal Engine come Full Stack Game Developer, dalle fasi di pre-produzione, allo sviluppo e al debug, la Modellazione 3D e il Texturing.