Corso Gaming Full Stack & Blockchain PRO | Gaming & Virtual Reality formula On demand
Scenario
Il mercato dei videogiochi è in costante crescita grazie alla presenza di grosse software house e della sempre maggiore presenza di sviluppatori indipendenti che, con team di medie e piccole dimensioni, riescono a offrire fantastiche esperienze videoludiche.
Lo sviluppo stesso dei giochi è oggi reso molto più semplice dalla presenza di ambienti di sviluppo e framework dedicati che permettono di realizzare sia una prototipazione rapida che di sviluppare l'idea fino alla sua realizzazione finale.
Ma qual è il percorso da fare per trasformare l'idea in un videogioco e lanciarlo sul mercato?
È con questa domanda in mente che nasce il corso Professional che si pone l'obiettivo di affrontare con l'esperienza pratica lo studio delle varie componenti di un gioco, dalla definizione delle prime strutture dati alla compilazione alla scrittura di sistemi di intelligenza artificiale all'uso di asset grafici e audio, fino alla scelta dei modelli commerciali e alla distribuzione in formato digitale o retail.
Le tematiche del corso saranno affrontate seguendo per punti lo sviluppo di un piccolo gioco completo così da analizzare da vicino le problematiche e vedere come si collocano nello sviluppo tramite un framework moderno come Unity3d.
Nel corso Professional è presente un modulo base in cui si affronterà lo studio della programmazione in linguaggi C++ like, e della programmazione a oggetti.
Con questo corso lo studente acquisirà un'esperienza ed una panoramica delle tecnologie che danno vita ad un gioco e di come esse trovino applicazione anche al di fuori dell'ambito videoludico più ristretto.
MODULO 1 | ENTRY LEVEL & COMPUTER CODING INFORMATICA DI BASE
• Computer Science
• Principi di programmazione
• Virtual Machine
• Networking
• Cloud Computing
• Managing Data con MySQL
• Profilo Linkedin Efficace/ Soft Skills (facoltativi e inclusi)
MODULI DI CODING 2 (solo per specializzazione UNITY 3D)
• Linguaggio C/C+
• C# (IDE Visual Studio)
MODULO 2 | GAMING con UNREAL ENGINE e UNITY 3D 2A. MODULI UNREAL ENGINE (solo per specializzazione Unreal Engine)
• UE4 Basics
• GAME I: Side scroller game
• GAME II: STACK-Like
• GAME III: Flippy Knife-Like
• GAME IV: Pong 3D
• GAME DEV + GAMEJAM
2B. MODULI UNITY 3D (solo per specializzazione UNITY 3D)
• Game dev. livello Junior
• Game dev. livello avanzato
MODULO 3 | GAME DESIGN • 3D ARTs - Graphic 4 Gaming 1 (Blender 3D)
• 3D ARTs - Graphic 4 Gaming (Substance Designer)
• Modellazione & Animazione (RIGGING, ANIMATIONS AND ANIM. BLUEPRINTS)
MODULO 4 | BLOCKCHAIN AREA BLOCKCHAIN
Obiettivo: Il ruolo della tecnologia Blockchain all'interno dell'industria del gaming sta acquisendo un ruolo sempre più importante. Infatti si sta assistendo ad un enorme spostamento del gioco dalle piattaforme hardware tradizionali al cloud e questo processo viene agevolato attraverso un ecosistema decentrato, vale a dire una piattaforma blockchain
• Blockchain 4 all
• Blockchain Fundamentals
• Blockchain Foundation (valido anche per certificazione EXIN)
Requisiti e Dotazioni Tecniche Il corso è strutturato per avviare alla professione partendo da zero. Basi di programmazione ed esperienza nell'utilizzo di almeno un linguaggio ad oggetti possono rappresentare condizioni preferenziali in caso di raggiungimento del numero massimo di iscrizioni.
Dotazioni tecniche base
Minimi:
CPU dual core 64-bit on x86-64
RAM 8gb (4GB per O.S. + 4gb per V.M.)
Consigliati CPU i5 o i7 o superiore
Ram 8gb o più Risoluzione schermo 1920*1080
Scheda video accelara NVIDIA o ATI
Software: Visual Studio Community
NOTA: le ore vanno intese come ore accademiche di 50 minuti.
Che cosa otterrò da questo corso? Una preparazione che permette di ottenere una profonda conoscenza delle problematiche legate allo sviluppo dei videogiochi, dalle fasi di pre-produzione, allo sviluppo, al debug e al rilascio sul mercato.
Una conoscenza approfondita del funzionamento effettivo della tecnologia blockchain e del perché questa tecnologia sia così sicura e preziosa. Avrai anche una profonda comprensione di come funzionano le reti di blockchain decentralizzate e perché la decentralizzazione è una caratteristica così importante per assicurare la blockchain. L'intero processo di archiviazione, protezione e convalida di dati / transazioni sulla blockchain diventerà molto chiaro.
Inoltre, tutti i corsi includono il rilascio di un attestato “DIPLOMA Geeks Academy” e un documento bilingue (italiano e inglese) “DIPLOMA SUPPLEMENT” che riporterà il dettaglio delle competenze acquisite.