Open Lesson Machina: diffondere le competenze di machine learning | AI & Data Analytics formula
Clicca qui per vedere l'open lesson
Per approfondimenti, leggi il comunicato stampa
Il Machine Learning (ML) è una branca dell’Intelligenza Artificiale, la quale si occupa dell’apprendimento automatico. Soltanto in Italia, il valore del mercato dell’AI è passato da 85 milioni di euro nel 2018 a 380 milioni di euro nel 2022. A livello mondiale, già il 70% delle aziende utilizza il Machine Learning. La rapida espansione del ML, soprattutto in aziende data-driven, richiede immediatamente profili ICT qualificati nell'UE. Mentre la domanda di competenze ML è in costante crescita, i datori di lavoro si trovano ad affrontare una carenza di candidati idonei, lasciando migliaia di posizioni vacanti (circa 769.000), minacciando produttività, efficienza e crescita futura.
Ecco perché il programma europeo Erasmus+ ha deciso di puntare forte sulla sensibilizzazione dell’intelligenza artificiale. Infatti, l’Erasmus ha sovvenzionato un progetto chiamato MACHINA, il quale riguarda una specifica parte dell’AI conosciuta come Machine Learning.
L’iniziativa è stata presa in carico da un consorzio di cinque organizzazioni europee, supervisionate dall’università di Lione:
- UCBL - Lione, Francia
- Geeks Academy - Roma, Italia
- L3S - Hannover, Germania
- Exelia - Atene, Grecia
- ANC - Bucarest, Romania
Abbiamo parlato di intelligenza artificiale, machine learning, casi d'uso e metodi di applicazione, e presentato i risultati del progetto MACHINA che ha dato luogo a un corso gratuito di Machine Learning.
Speaker:
Dott. Vittorio Calaprice, Analista politico, Rappresentanza in Italia della Comissione europea
Dott. Andrea Fantasia PhD, project leader Machina Project, Geeks Academy
Dott.ssa Candida Mendes, project manager IT - Artificial Intelligence
Dott.ssa Barbara Callegari, Big Data Analyst, Geeks Academy
Dott. Antonio Venece PhD, direttore di Geeks Academy
Stay Geek!
FACEBOOK | INSTAGRAM | LINKEDIN | TIKTOK | YOUTUBE