geeksAcademy
Gaming & Metaverse: Realtà aumentata & Metaverso

Workshop Gaming & Metaverse
Realtà aumentata & Metaverso
RICHIEDI INFORMAZIONI

Workshop Gaming & Metaverse
Realtà aumentata & Metaverso

Gaming & Metaverse

Gaming & Metaverse

Workshop Realtà aumentata & Metaverso

Questo corso ti farà scoprire il legame tra metaverso, realtà aumentata, realtà virtuale e AI generativa. Sperimenterai finalmente in prima persona gli strumenti per operare nelle realtà interattive!

WorkshopGaming & MetaverseFormula Serale

Il Metaverso consentirà di replicare e migliorare le proprie attività nel mondo reale trasportando o estendendo le attività stesse nel mondo virtuale o trasformando quello fisico. Questo corso ti consentirà di conoscere e immergerti nel  metaverso e di padroneggiare con successo alcuni strumenti di AR, VR e AI generativa determinanti per sfruttare le nuove opportunità di lavoro.


Gaming & Metaverse: Realtà aumentata & Metaverso

Gaming & Metaverse

Durata: 32 ore

Job Placement

Italiano

Dove si svolgerà il Workshop Realtà aumentata & Metaverso?

Sede

Promozioni

Borse di studio

Capienza

Milano - On Demand
via Copernico, 38

Nessuna promozione al momento

Assegnate

10 posti disponibili
capienza del Workshop: 12

Online - Settembre 2023

Nessuna promozione al momento

Assegnate

6 posti disponibili
capienza del Workshop: 12

Roma - On Demand
via della Consulta, 52

Nessuna promozione al momento

Assegnate

10 posti disponibili
capienza del Workshop: 12

Workshop Realtà aumentata & Metaverso | Gaming & Metaverse formula Serale

Secondo le proiezioni di McKinsey, il metaverso genererà un’economia da 5.000 miliardi di dollari USD entro il 2030. Solo nei primi cinque mesi del 2022 sono stati investiti 120 miliardi di dollari, più del doppio dello scorso anno, 57 miliardi di dollari USD. Il 95% dei leader di aziende ha affermato che nel giro di 5-10 anni, il metaverso impatterà positivamente il loro business. Grazie ai recenti investimenti tecnologici che stanno portando alla concretizzazione del metaverso, tale mercato è perciò destinato a crescere nel prossimo futuro. 

La sfida principale per le aziende è quella di offrire esperienze nuove e uniche che amplino i loro vissuti.
Nike ha già creato una città virtuale nel Metaverso. Sulla piattaforma di videogiochi Roblox ha infatti creato Nikeland, un luogo in cui “lo sport non ha regole”. Tutti gli avatar di Nikeland sono brandizzati dalla testa ai piedi con abbigliamento e scarpe firmati Nike. Uno degli obiettivi principali del brand? Lanciare e testare nuovi prodotti in maniera virtuale, usando modelli digitali che, se verranno apprezzati, saranno prodotti nella realtà. In pratica, Nikeland è un laboratorio per studiare gli interessi degli utenti. Ed è a questo punto che il brand smette di essere un attore del mondo in cui vive la community, per diventare il mondo stesso in cui quest’ultima vive. 

Affinché le esperienze diventino autentiche, coinvolgenti e immersive è necessario che le community siano guidate dalle figure di virtual community manager. Il loro obiettivo principale è quello di costruire un mondo in cui l’utente si senta a casa e possa condividere  le proprie passioni con gli altri membri della community. Il community manager deve essere un ottimo padrone di casa che ha il compito di accogliere i suoi ospiti, farli sentire a proprio agio e liberi di esprimersi.

A tutti noi è capitato di sentir parlare di realtà aumentata (AR), una delle tecnologie in maggiore sviluppo negli ultimi anni. Se hai mai utilizzato un servizio di vista stradale per conoscere un quartiere prima di viaggiare, o una app per la decorazione degli interni per vedere che aspetto hanno i mobili nel tuo salotto, hai già sperimentato la realtà aumentata. Nell'intrattenimento sono tantissimi gli esempi di AR: filtri che alterano l'aspetto di una persona in una foto, giochi che fondono spazi reali e virtuali e app che collocano i personaggi virtuali all'interno di un ambiente fisico. Il visore di realtà aumentata sarà lo strumento che permetterà di entrare nel metaverso.

L'AI generativa sarà decisiva nel creare spazi e scenografie con pochissimi input umani, sarà possibile creare ambienti che esistono nel mondo fisico, oppure si potranno generare spazi completamente inventati, partendo dagli input degli sviluppatori ma anche usando l’apprendimento per rinforzo per progettare spazi più confortevoli, o divertenti. Perfezionando la tecnica a ogni iterazione, fino a creare aree perfette per le varie esigenze umane.

MODULO 1 | Metaverse
Metaverso, cos'è e dove nasce, metaverso nel mondo, implicazioni psico-socio-economiche, applicazioni attuali e concrete, principali piattaforme, professioni e opportunità.

MODULO 2 | Virtual community manager 
Crescita del business nel metaverso
Produzione multimediale e creazione di contenuti
Metaverse Community Building e responsabile degli eventi

MODULO 3 | Laboratorio hands-on
Creazione di una community
Creazione dei contenuti e degli eventi
Best practices

MODULO 4 | Realtà Aumentata
Panoramica di usi e delle piattaforme AR
Creazione e pubblicazione del filtro
Monitoraggio delle statistiche

MODULO 5 | AI generativa
AI di ultima generazione
AI per produrre contenuti
AI per scrivere testi e codice
Creazione di un workflow innovativo per ottimizzare tempi e risultati

MODULO 6 | Virtual Reality Creator 
Spatial creator toolkit - VR Experiences

Richiedi un colloquio individuale per conoscere i dettagli delle singole unità didattiche. Possibilità di acquistare singoli moduli.

Il corso è aperto a chiunque sia interessato a saperne di più sul  Metaverso e le sue tecnologie abilitanti in un ambiente creativo e stimolante attraverso un approccio estremamente pratico. Curiosità e passione per la tecnologia sono gli unici requisiti. 

Al termine del corso sarai in grado di padroneggiare con successo diverse tecnologie abilitanti nel panorama della realtà aumentata, dei metaversi e AI generativa ottenendo al tempo stesso le competenze per approfondire in proprio o creare e curare la propria metaverse community.

Diplomi e certificazioni
Il corso rilascia:

  • l’attestato “DIPLOMA Geeks Academy”;
  • il “DIPLOMA SUPPLEMENT”, un documento bilingue in italiano e inglese che certifica le competenze acquisite secondo gli standard UE;
  • Rilascio “BADGE” di completamento del corso abilitato per la condivisione su piattaforma LinkedIn in area Licenze & Certificazioni.

Inoltre, dal 2022 sarà anche possibile avere un Diploma riconosciuto dall'Emirato di Dubai per coloro che svolgeranno la fase di aula presso la sede di Dubai.

Job Placement & Career Coaching
Il corso prevede la partecipazione prioritaria ai Career Days, sessioni di colloqui di lavoro con le Aziende e organizzazioni Partner italiane e internazionali. Obiettivo finale dei colloqui di lavoro è l’assunzione, che potrà passare attraverso dei periodi di prova, formazione aziendale assistita o project work.
Inoltre, per 5 anni dalla conclusione del corso avrai la possibilità di usufruire gratuitamente del nostro servizio di supporto attivo per l'inserimento e l'avanzamento professionale. Il 95% dei diplomati ha trovato un nuovo impiego entro 3 mesi dalla fine del corso, e ha fatto avanzamenti di carriera entro 2 anni!

Esperienze internazionali
Ai nostri studenti proponiamo degli esclusivi viaggi studio presso i principali hub internazionali della digital transformation, come Singapore, Seoul e Dubai. Queste esperienze immersive arricchiscono il patrimonio di conoscenze dello studente e accrescono le opportunità di carriera!

Community di Alumni
Iscrivendoti al corso entrerai di diritto nell’AGA: l’Alumni Geeks Academy.
L'AGA è la comunità che raggruppa tutti i nostri ex studenti al fine di offrire supporto, sviluppare collaborazioni, fornire vantaggi inerenti al Career coaching e al potenziamento delle relazioni professionali. L’Alumni International Day costituisce il più importante evento annuale di aggiornamento e networking internazionale della community.

Formula Smart Education
Il corso sarà erogato in modalità FAD.
Le lezioni potranno tenersi la sera (es. Martedì e Giovedì 21:00 - 22:40) e/o nel weekend (Sabato e/o Domenica 10:00-13:20 e/o 14:10-17:40). 

NOTA: le ore vanno intese come ore accademiche di 50 minuti.

Piattaforma e-learning
La nostra didattica ti permette di studiare dove e quando vuoi, anche se lavori e hai poco tempo. Tutte le lezioni vengono erogate in diretta Live Online da docenti in presenza e sono registrate per renderle fruibili anche in differita sulla nostra piattaforma e-learning - dove troverai anche numerosi contenuti utili per studiare ed esercitarti individualmente!

Modalità di pagamento e finanziamento 
Pagamento prima della partenza del corso. Se lo desideri, puoi finanziare l'importo con rateizzazione fino a 12 mesi.

Dotazioni tecniche di base
Notebook: 8 GB RAM | CPU dual core 64-bit on x86-64 | S.O. Linux/Mac Os X/Windows 

Tutti i corsi sono a numero chiuso 

Compila il form per ottenere maggiori informazioni sui nostri servizi (promozioni in corso, modalità di finanziamento, career coaching & job placement) e verificare la disponibilità!

Richiedi informazioni

E SCARICA LA BROCHURE


Collegati con il tuo profilo:

Oppure compila i campi:

+39

Condividi con:


Area del Workshop

Gaming & Metaverse

Gaming & Metaverse


Entro il 2027 si prevede che il valore del mercato dei videogiochi raggiunga i 340 miliardi di euro e, nello specifico, il settore maggiormente in crescita sarà quello del mobile gaming che arriverà a rappresentare la metà del mercato nel 2023. Mentre il valore del metaverso già nel 2024 dovrebbe raggiungere un valore di 800 miliardi.

Potrebbero interessarti anche questi corsi di Gaming & Metaverse

Workshop Realtà aumentata & Metaverso

Blockchain: 4.9 miliardi di investimenti EU entro il 2023

Il mercato globale della Cybersecurity varrà oltre 300 miliardi di euro nel 2025

13.4 milioni di Data Workers europei entro il 2028

Stai dalla parte giusta della Data economy. Scegli Geeks Academy!

RICHIEDI INFORMAZIONI

I nostri Partner

Web Design and Development by dunp