geeksAcademy
Blockchain & Coding: Python 4 Teens

Workshop Blockchain & Coding
Python 4 Teens
RICHIEDI INFORMAZIONI

Workshop Blockchain & Coding
Python 4 Teens

Blockchain & Coding

Blockchain & Coding

Workshop Python 4 Teens

Una full immersion per entrare nel mondo di Python! Le lezioni sono fruibili sia presso le nostre sedi di Roma e Milano che Live Online!

WorkshopBlockchain & CodingFormula Weekend

Grazie a questo corso, dal taglio compatto e concreto potrai imparare a programmare in Python, sviluppando dei simpatici videogiochi ma soprattutto divertendosi!


Blockchain & Coding: Python 4 Teens

Blockchain & Coding

Durata: 32 ore

Job Placement

Italiano

Dove si svolgerà il Workshop Python 4 Teens ?

Sede

Promozioni

Borse di studio

Capienza

Milano - 07/10/2023
Milano Centrale

Nessuna promozione al momento

Assegnate

10 posti disponibili
capienza del Workshop: 12

Online - 07/10/2023

Nessuna promozione al momento

Assegnate

9 posti disponibili
capienza del Workshop: 12

Roma - 07/10/2023
via della Consulta, 52

Nessuna promozione al momento

Assegnate

10 posti disponibili
capienza del Workshop: 12

Workshop Python 4 Teens | Blockchain & Coding formula Weekend

Programmare, ossia “pianificare e sviluppare una sequenza di istruzioni comprensibili a un sistema computazionale per risolvere un problema o per compiere uno specifico compito”, è una delle competenze chiave citate dal DigCompEdu (Digital Competence Framework for Educators) 2.2, il documento pubblicato dalla Commissione Europea relativo alle competenze digitali ritenute essenziali per condurre una vita da cittadini consapevoli.

Python viene considerato da molti sviluppatori uno dei migliori linguaggi di programmazione con cui iniziare a programmare. Altre ragioni per cui sceglierlo:

Facile da imparare
La sintassi e la struttura del linguaggio sono semplici da imparare, specie se confrontate con altri linguaggi di cui non farò nomi. Specie per chi si avvicina per la prima volta alla programmazione, troverà la sintassi da apprendere semplice e il dover usare l'indentazione del codice, piccolo scoglio iniziale, aiuterà a mantenere puliti i propri script, cosa sempre buona e giusta.
Funziona su molte piattaforme
Python è multipiattaforma, gira senza grossi problemi su principali sistemi operativi: GNU/Linux (dove è praticamente sempre incluso), MacOS, Windows e Unix. 

è versatile
Python è un linguaggio ad ampio ventaglio d'utilizzo. Scrivendo codice si possono coprire svariati ambiti che vanno dallo sviluppo web al machine learning, passando per GUI ed applicazioni server. Qui il limite è la vostra fantasia.

La popolarità e la ricerca di personale
Python è il linguaggio maggiormente in crescita negli ultimi anni, oltre ad avere una vasta comunità che potrà aiutarvi nell'apprendimento, c'è anche grande richiesta in ambito lavorativo di programmatori in Python, o anche esperti in specifiche librerie. L'apprendimento di Python vi permetterà di aprire nuove possibilità lavorative e la mente, cose che non fanno mai male.

Programma del bootcamp:

  • Introduzione al linguaggio Python
  • Fondamenti della programmazione orientata agli oggetti
  • Creazione del videogioco
  • Debugging

Il corso è rivolto a tutti i giovani d’età compresa tra i 12 e i 16 anni, che vogliono imparare a programmare in maniera veloce e divertente. Non sono richieste particolari conoscenze pregresse per accedere al corso.

Alla fine di questo corso avrai acquisito le basi di programmazione di Python e sarai in grado di scrivere gli script dei propri progetti in autonomia.

Formula

Bootcamp in presenza / Live Online

Le lezioni si terranno sabato mattina 9:30-12:50*

*le ore vanno intese come ore accademiche di 50 minuti.


Dotazioni tecniche di base

Notebook: CPU dual core 64 | 8/16GB RAM | S.O. Windows, Linux o macOS

Tutti i corsi sono a numero chiuso 

 

Compila il form per ottenere maggiori informazioni sui nostri servizi (promozioni in corso, modalità di finanziamento, career coaching & job placement) e verificare la disponibilità!

Richiedi informazioni

E SCARICA LA BROCHURE


Collegati con il tuo profilo:

Oppure compila i campi:

+39

Condividi con:


Docenti

Area del Workshop

Blockchain & Coding

Blockchain & Coding


Gli investimenti nei progetti di Blockchain aziendali in Italia nel 2022 hanno registrando un aumento del 50%. Per l’Unione Europea investire nell’adozione di tecnologie blockchain è una priorità anche nel 2023 mentre per LinkedIn anche la blockchain resta una delle skills più richieste dal mercato del lavoro.

Potrebbero interessarti anche questi corsi di Blockchain & Coding

Workshop Python 4 Teens

Blockchain: 4.9 miliardi di investimenti EU entro il 2023

Il mercato globale della Cybersecurity varrà oltre 300 miliardi di euro nel 2025

13.4 milioni di Data Workers europei entro il 2028

Stai dalla parte giusta della Data economy. Scegli Geeks Academy!

RICHIEDI INFORMAZIONI

I nostri Partner

Web Design and Development by dunp