geeksAcademy
AI & Big Data: Data Science & AI con Python

Corso AI & Big Data
Data Science & AI con Python
RICHIEDI INFORMAZIONI

Corso AI & Big Data
Data Science & AI con Python

AI & Big Data

AI & Big Data

Corso Data Science & AI con Python

Il primo corso in Italia completo su Data Science e Artificial Intelligence!

CorsoAI & Big DataFormula Part time

Il corso mira a formare sul piano teorico e pratico profili professionali specializzati nell'analisi dei dati con Python, che per la sua versatilità e affidabilità, si colloca in primo piano tra i linguaggi di programmazione più utilizzati in ambito di Data Science e Intelligenza Artificiale. Crea solide strategie decisionali basate sui dati con Python!


AI & Big Data: Data Science & AI con Python

AI & Big Data

Durata: 80 ore

Job Placement

Italiano

Dove si svolgerà il Corso Data Science & AI con Python?

Sede

Promozioni

Borse di studio

Capienza

Milano - Novembre 2023
via Copernico, 38

Nessuna promozione al momento

Assegnate

7 posti disponibili
capienza del Corso: 12

Online - Novembre 2023

Nessuna promozione al momento

Assegnate

7 posti disponibili
capienza del Corso: 12

Roma - Novembre 2023
via della Consulta, 52

Nessuna promozione al momento

Assegnate

7 posti disponibili
capienza del Corso: 12

Corso Data Science & AI con Python | AI & Big Data formula Part time

I dati sono il nuovo oro! Con lo sviluppo tecnologico, l'informatizzazione e la diffusione capillare della rete internet, a ritrovarsi in possesso di grandi quantitativi di dati da processare non sono solo le grandi aziende, ma anche le aziende di dimensioni piccole e medie. 

Questi dati possono fornire molte informazioni preziose: possono dirci, ad esempio, quali clienti sono interessati ad un prodotto piuttosto che ad un altro, quali trend stanno nascendo o diventano desueti, quali clienti stanno per passare ad un competitor e perché, o addirittura cosa aspettarci con buona sicurezza nell'immediato futuro.

Se Python da solo è sufficiente per suscitare interesse nelle aziende, saper gestire i dati e soprattutto estrarne i significati nascosti sono caratteristiche sempre più richieste da multinazionali, società di consulenza, web agency, agenzie pubblicitarie, istituti educativi e statali.

Il corso mira a formare profili specializzati nella programmazione e nell’analisi dei dati con Python. Include moduli dedicati alla manipolazione, analisi, e presentazione dei dati mediante apposite librerie di Python (Pandas, NumPy, Matplotlib, Seaborn), agli strumenti pronti di Machine Learning ed Artificial Intelligence per Python (Scikit, Tensorflow).

MODULO 1 | Python 4 Beginners

Unità didattica di avvio alla programmazione con Python partendo dalle basi: setup dell'ambiente di sviluppo, introduzione ai paradigmi della programmazione object-oriented, parole riservate, sintassi, istruzioni, liste, set, dizionari, comprehension, operatori, funzioni, pacchetti, classi, eccezioni, funzione lambda, moduli esterni base, tipi di dato avanzati, moduli avanzati, matematici, scientifici, input/output, scrivere file, eccezioni, errori, debugging.

MODULO 2 | Data Science con Python

Gestire dataset con Pandas, importare e manipolare datasets, manipolare gli array con NumPy, statistica di base, creazione di grafici con Matplotlib, analisi esplorativa con Seaborn, preparazione dei dati, pulizia dei dati, normalizzazione, codifica di variabili categoriche, variabili dummy, gestione date e serie temporali.

MODULO 3 | Machine Learning & AI con Python

Introduzione storica su ML e AI, tipi di algoritmi e problemi, accuratezza e validazione, estrazioni di feature, regressione lineare, KNN, SVM, alberi di decisione, metodi non supervisionati, clustering, introduzione alle reti neurali.

Richiedi un colloquio individuale per conoscere i dettagli delle singole unità didattiche

Il corso è rivolto a chiunque voglia intraprendere una carriera in ambito Data Science & AI. La presenza del modulo base rende il corso adatto anche ai principianti che non possiedono competenze in ambito di programmazione.

L'unico requisito indispensabile per accedere è essere curiosi, appassionati e motivati.

Al termine del corso sarai in grado di:

  • programmare in linguaggio Python e gestire progetti backend;
  • manipolare, recuperare, filtrare, trasformare, analizzare e visualizzare i dati mediante apposite librerie di Python, quali Pandas, NumPy, Matplotlib e Seaborn.

Diplomi e certificazioni

Il corso rilascia l’attestato “DIPLOMA Geeks Academy” e il “DIPLOMA SUPPLEMENT”, un documento bilingue in italiano e inglese che attesta le competenze acquisite secondo gli standard UE.

Inoltre, dal 2022 sarà anche possibile avere un Diploma riconosciuto dall'Emirato di Dubai per coloro che svolgeranno la fase di aula presso la sede di Dubai.

Career Coaching

Per 5 anni dalla conclusione del corso avrai la possibilità di usufruire gratuitamente del nostro servizio di supporto attivo per l'inserimento e l'avanzamento professionale. Il 95% dei diplomati ha trovato un nuovo impiego entro 3 mesi dalla fine del corso!

Esperienze internazionali

Ai nostri studenti proponiamo degli esclusivi viaggi studio presso i principali hub internazionali della digital transformation, come Singapore, Seoul e Dubai. Queste esperienze immersive arricchiscono il patrimonio di conoscenze dello studente e accrescono le opportunità di carriera!

Community di Alumni

Iscrivendoti al corso entrerai di diritto nell’AGA: l’Alumni Geeks Academy.

L'AGA è la comunità che raggruppa tutti i nostri ex studenti al fine di offrire supporto, sviluppare collaborazioni, fornire vantaggi inerenti al Career coaching e al potenziamento delle relazioni professionali. L’Alumni International Day costituisce il più importante evento annuale di aggiornamento e networking internazionale della community.

Formula Smart Education

Il corso sarà erogato in modalità FAD, con lezioni Live Online. Le lezioni potranno tenersi la sera (es. Martedì e Giovedì 21:00 - 22:40) e/o nel weekend (Sabato e/o Domenica 10:00-13:20 e/o 14:10-17:40). 

NOTA: le ore vanno intese come ore accademiche di 50 minuti.

Piattaforma e-learning

La nostra didattica ti permette di studiare dove e quando vuoi, anche se lavori e hai poco tempo. Tutte le lezioni vengono erogate in diretta OnlineLive da docenti in presenza, e sono registrate per renderle fruibili anche in differita sulla nostra piattaforma e-learning – dove troverai anche numerosi contenuti utili per studiare ed esercitarti individualmente!

Modalità di pagamento, finanziamento e welfare aziendale 

Pagamento prima della partenza del corso. Se lo desideri, puoi finanziare l'importo con rateizzazione fino a 12 mesi.

Puoi anche avvalerti dei voucher di welfare aziendale che trovi su TantoSvago.it, o direttamente sulla piattaforma Eden Red a copertura totale o parziale della quota di partecipazione.

Dotazioni tecniche di base 

Notebook: CPU dual core 64 | 8/16GB RAM | S.O. Windows, Linux o macOS

Tutti i corsi sono a numero chiuso 

Compila il form per ottenere maggiori informazioni sui nostri servizi (promozioni in corso, modalità di finanziamento, career coaching & job placement) e verificare la disponibilità!

Leggi le opinioni di chi ha partecipato

"Il percorso ideale per chi è interessato ad assorbire rapidamente nozioni di data mining e data manipulation in Python ed integrare modelli previsionali avanzati al proprio bagaglio di competenze; molto ben strutturato, lo consiglio a tutti perché ha un taglio pratico che permette di utilizzare le competenze apprese sin da subito, sia a livello lavorativo (per i data analyst/data scientist) che personale, fornendo gli strumenti per proseguire autonomamente al termine del percorso.

Pur sapendo che in pochi weekend è impossibile sviscerare tutti i contenuti legati al machine learning, il corso è riuscito comunque a tracciare un disegno preciso e completo delle tecniche di apprendimento supervisionato/ non supervisionato disponibili, stimolando la curiosità di chi come me interessato ad approfondire.

Una lode all'organizzazione ed alla preparazione del relatore, che ha catturato l'attenzione dei partecipanti dimostrando disponibilità e profonda conoscenza degli argomenti."

(Simone M.)

"Corso molto valido, docenti preparati e competenti. Si acquisiscono diverse competenze interessanti ed utili per migliorare la propria carriera. I docenti sono molto preparati"

(Lavinia Q.)

"Il corso è stato svolto in modo molto soddisfacente, con l'insegnante pronto a spiegare gli argomenti in modo tale da essere compresi nel modo più totale."

(Giovanni A.)

"Docente molto competente e disponibile. il corso è ben progettato, in quanto parte dalle basi di programmazione fino ad arrivare alle tecniche di deep learning. il docente fornisce degli appunti ben fatti che sono utili per un ripasso e approfondimento a casa. Consiglio a tutti!"

(Ludmila P.)

Richiedi informazioni

E SCARICA LA BROCHURE


Collegati con il tuo profilo:

Oppure compila i campi:

+39

Condividi con:


Docenti

Area del Corso

AI & Big Data

AI & Big Data


Il valore del mercato italiano dei Big Data ha superato i 2 miliardi di euro nel 2022. I Data Workers europei passeranno dagli attuali 6 milioni a 13,4 milioni entro il 2026, mentre il valore mondiale del mercato dei Big Data toccherà 275 miliardi di euro con una crescita media annua del 11%.

Potrebbero interessarti anche questi corsi di AI & Big Data

Corso Data Science & AI con Python

Blockchain: 4.9 miliardi di investimenti EU entro il 2023

Il mercato globale della Cybersecurity varrà oltre 300 miliardi di euro nel 2025

13.4 milioni di Data Workers europei entro il 2028

Stai dalla parte giusta della Data economy. Scegli Geeks Academy!

RICHIEDI INFORMAZIONI

I nostri Partner

Web Design and Development by dunp