Specializzazione & Workshop React Native Mobile App Developer | Technology Management formula On demand
React Native è una tecnologia open source sviluppata da Facebook che incrementa notevolmente la produttività durante lo sviluppo di applicazioni mobile native. Nonostante questo approccio abbia introdotto delle innovazioni piuttosto radicali, i vantaggi in termini di produttività sono stati tali da comportarne una rapidissima diffusione. Ad utilizzarlo infatti non sono solo gli early adopters, ma anche alcune tra le più importanti aziende del settore tecnologico a livello globale. Tra le organizzazioni che utilizzano React Native figurano ad esempio Microsoft, Airbnb, Bloomberg, Tesla, Uber e Walmart – oltre naturalmente a Facebook.
Sintesi dei contenutiUNITÀ 1 | Javascript, React e JSX
Cos'è React. Il concetto di componente. Analisi della struttura di un componente. Pattern comuni di ES6 usati durante lo sviluppo con React Native, sintassi JSX. Informazioni sul transpilatore.
UNITÀ 2 | Basic concepts of React Native
Gli elementi base di React Native. Applicare uno stile ai nostri componenti: l'elemento. Esercizio pratico: Creazione di Styled Views a partire da un mock-up di base.
UNITÀ 3 | Environment Set Up
Installazione e configurazione di Node.js, npm, yarn, react, react-native, create-react-native-app. Installazione e configurazione dell'ambiente di sviluppo per Android e iOS (Android Studio e Xcode). Analisi della libreria Expo e dei vantaggi e svantaggi rispetto all'ambiente di sviluppo tradizionale. Avviare la prima applicazione “Hello World”.
UNITÀ 4 | Let's create our first App! – Github finder.
- Teoria: Scomporre un'applicazione in componenti. Il cd. Single responsibility principle. Creare una versione statica dell'applicazione. Introduzione allo state, determinare quali componenti devono gestire lo state. Determinare in quali componenti lo state deve essere inserito. Predeterminare lo state iniziale. Aggiungere l'inverse data-flow. Collegamenti con il server esterno.
- Pratica: Creazione di un'applicazione che si collega alle API di github.com e, a partire da una query di ricerca, consenta di visualizzare le informazioni di base di un iscritto a Github. La navigazione in React-native: il componente React-navigation. Visualizzare una pagina web: il componente WebView.
UNITÀ 5 | Publishing the app
Come effettuare la build di un'applicazione scritta in React-native. Analisi di Android Studio e Xcode. Problemi frequenti.
Introduzione alla pubblicazione sugli App stores.
Richiedi un colloquio individuale per conoscere i dettagli delle singole unità didattiche.
A chi è rivolto?Il workshop è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a sviluppare App mobile in React Native.
Per accedere è indispensabile una conoscenza base del linguaggio Javascript e dell'utilizzo terminal con shell Bash.
Cosa otterrai da questo corso?
Al termine di questo corso saranno acquisiti i concetti principali relativi relativi alla sviluppo di un'applicazione mobile con React Native.
Diplomi e certificazioni
Il corso rilascia l’attestato “DIPLOMA Geeks Academy”, il “DIPLOMA SUPPLEMENT”, e le CERTIFICAZIONI Internazionali EXIN (facoltative), se previste.
Career Coaching
Per 5 anni dalla conclusione del corso avrai la possibilità di usufruire gratuitamente del nostro servizio di supporto attivo per l'inserimento e l'avanzamento professionale. Il 95% dei diplomati ha trovato un nuovo impiego entro 3 mesi dalla fine del corso!
Organizzazione didattica & dotazioni tecniche
Formula Smart Education
Il corso sarà erogato in modalità FAD, con lezioni OnlineLive. Le lezioni potranno tenersi la sera (es. Martedì e Giovedì 21:00 - 22:40) e/o nel weekend (Sabato e/o Domenica 10:00-13:20 e/o 14:10-17:40). Le esercitazioni pratiche, i laboratori e il materiale didattico sono inclusi nel piano di studi.
NOTA: le ore vanno intese come ore accademiche di 50 minuti.
Piattaforma e-learning
La nostra didattica ti permette di studiare dove e quando vuoi, anche se lavori e hai poco tempo. Tutte le lezioni vengono erogate in diretta OnlineLive da docenti in presenza, e sono registrate per renderle fruibili anche in differita sulla nostra piattaforma e-learning – dove troverai anche numerosi contenuti utili per studiare ed esercitarti individualmente!
Modalità di pagamento, finanziamento e welfare aziendale
Pagamento prima della partenza del corso. Se lo desideri, puoi finanziare l'importo con rateizzazione fino a 12 mesi.
Puoi anche avvalerti dei voucher di welfare aziendale che trovi su TantoSvago.it, o direttamente sulla piattaforma Eden Red a copertura totale o parziale della quota di partecipazione.
Dotazioni tecniche
- Minime: CPU dual core 64-bit on x86-64 | RAM 4GB | S.O. Linux/Mac Os X | Risoluzione schermo 1920*1080 | Software: Terminal
- Consigliate: CPU i5 o superiore | RAM 8GB o più | Software: Xcode o Android Studio
Tutti i corsi sono a numero chiuso
Compila il form per ottenere maggiori informazioni sui nostri servizi (promozioni in corso, modalità di finanziamento, career coaching & job placement) e verificare la disponibilità!