Alta Formazione - Master Cybersecurity & Cloud Specialist Mastery | Cybersecurity & Cloud formula Part time
Mentre facciamo sempre più ricorso alla rete e ai suoi servizi con maggiore semplicità, la complessità della tecnologia sottostante aumenta e con essa crescono esponenzialmente i rischi e le minacce connessi al trasferimento di dati sensibili personali ed economici.
Il 92% delle aziende italiane ha ammesso di aver subito un attacco informatico. Il 62% di queste violazioni ha provocato danni superiori agli 80.000€.
3.92 milioni di dollari è il costo medio di un Data Breach, un rischio che accomuna piccole e medie imprese come le grandi multinazionali, e arriva fino a 5.16 milioni nei casi in cui non sono state adottate soluzioni e tecnologie di automazione della security. Il costo medio per le imprese italiane, invece si ferma "solo" a 3,13 milioni di euro. Allarmante è rilevare che il tempo medio necessario a rilevare la violazione sia passato da 191 a 279 giorni.
Di fronte a una tale escalation emergenziale, le aziende stanno correndo ai ripari incrementando i budget destinati alla Cybersecurity e assumendo personale specializzato in tale ambito. È per questo che la richiesta di specialisti della Sicurezza Informatica è in continuo aumento.
Acquisire competenze in ambito Cybersecurity ora rappresenta la scelta strategica per cambiare il tuo futuro!
Ma chi è l'esperto di Cybersecurity?
L'esperto di Cybersecurity rappresenta la figura chiave cui fa capo il mantenimento dell'integrità, della disponibilità e della riservatezza dei dati presenti sui sistemi informativi aziendali.
Tale figura opera per rilevare, prevenire e risolvere le minacce legate alla sicurezza delle infrastrutture informatiche, padroneggiando specifiche tecnologie nel rispetto degli standard di riferimento e delle regolamentazioni internazionali che disciplinano il settore. A seguito del verificarsi dell'incident, ha il compito di attuare le misure di mitigazione e risposta atte a fronteggiare la violazione, recuperare i dati e svolgere indagini al fine di individuare le correlazioni tra gli eventi e le responsabilità. Inoltre, svolge un ruolo fondamentale nel definire le policy di sicurezza e nel sensibilizzare il personale aziendale sui comportamenti che vanno attuati per limitare i danni derivanti dalle sempre più sofisticate tecniche di social engineering perpetrate dai cyber criminali.
Sintesi dei contenutiMODULO 1 | Informatica di base
Questo modulo rappresenta il punto di partenza ideale per chi desidera approcciarsi al mondo dell’informatica in modo semplice e strutturato. È pensato per fornire le conoscenze di base necessarie a comprendere e affrontare con sicurezza gli argomenti più avanzati trattati nei moduli successivi. Acquisirai le competenze in basi di calcolatori, networking, sistemi operativi, database relazionali e basi programmazione.
MODULO 2 | Ethical Hacking
Il modulo è progettato per formare professionisti specializzati nella sicurezza informatica offensiva, con competenze avanzate per identificare, analizzare e mitigare vulnerabilità nei sistemi aziendali. Diventerai un "hacker etico", padroneggiando le tecniche e gli strumenti utilizzati dai criminali informatici, ma applicandoli per scopi legittimi e strategici.Un focus particolare è dedicato al Penetration Testing (Pen Test), la metodologia standard per simulare attacchi informatici con l'obiettivo di valutare la sicurezza delle infrastrutture IT. Attraverso attività pratiche e simulazioni reali, imparerai a pianificare, eseguire e documentare test di penetrazione, individuando le vulnerabilità critiche e fornendo soluzioni per rafforzare la protezione dei dati e delle risorse aziendali.
MODULO 3 | Information Security Management
Questo modulo si concentra sulla gestione della sicurezza delle informazioni, sulla protezione dei dati personali e sull’implementazione delle normative sulla privacy. È progettato per fornire una comprensione approfondita delle best practice e degli strumenti necessari per garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni, affrontando al contempo i requisiti normativi come il GDPR.
MODULO 4| SOC Analysis
Il modulo SOC Analyst è progettato per formare professionisti specializzati nella gestione della sicurezza informatica all’interno di un Security Operations Center (SOC). Gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per monitorare, rilevare e rispondere alle minacce informatiche in tempo reale, contribuendo alla protezione delle infrastrutture IT aziendali e alla prevenzione di attacchi informatici.
MODULO 5| Cloud Computing
Il cloud computing è una delle tecnologie più rivoluzionarie dell'era digitale, che ha trasformato il modo in cui aziende, organizzazioni e individui gestiscono dati, applicazioni e infrastrutture IT. La sua importanza risiede nella capacità di fornire risorse scalabili, flessibili ed economiche, aprendo nuove possibilità per l'innovazione e l'efficienza operativa.
MODULO 6 | Tecnologie avanzate
Questo modulo si propone di preparare i partecipanti a padroneggiare strumenti e metodologie avanzate, applicando competenze in blockchain, malware analysis e sviluppo web in contesti reali e altamente innovativi. Il percorso è arricchito da prestigiose certificazioni internazionali, come Agile Scrum e Blockchain, riconosciute a livello globale, che garantiscono una formazione completa e di alto livello.
Richiedi un bilancio di competenze GRATUITO per individuare le tue esigenze!.
Certificazioni InternazionaliDal 2019 Geeks Academy è sede accreditata per l'erogazione dei corsi e lo svolgimento degli esami per le certificazioni internazionali EXIN.
Grazie a questo corso avrai la possibilità di sostenere gli esami per le certificazioni:
- EXIN Cloud Computing Foundation
- EXIN Ethical Hacking Foundation
- EXIN Information Security Management Foundation
- EXIN Privacy & Data Protection Foundation
- EXIN Blockchain Foundation
- EXIN Agile Scrum
A chi è rivolto?Grazie alla presenza delle unità didattiche di base, il corso è accessibile ad un'ampia platea di partecipanti, sia che possiedano o meno una pregressa formazione digitale. Requisito preferenziale per l'ammissione è una spiccata curiosità per le tematiche riguardanti la sicurezza informatica e le tecnologie digitali più in generale.
Cosa otterrai da questo corso?Diplomi e certificazioni
Il corso rilascia:
- l’attestato “DIPLOMA Geeks Academy”;
- il “DIPLOMA SUPPLEMENT”, un documento bilingue in italiano e inglese che certifica le competenze acquisite secondo gli standard UE;
- Rilascio “BADGE” di completamento del corso abilitato per la condivisione su piattaforma LinkedIn in area Licenze & Certificazioni con “Credentials check” incluso.
Job Placement & Career Coaching
Il corso prevede la partecipazione prioritaria ai Career Days, sessioni di colloqui di lavoro con le Aziende e organizzazioni Partner italiane e internazionali. Obiettivo finale dei colloqui di lavoro è l’assunzione, che potrà passare attraverso dei periodi di prova, formazione aziendale assistita o project work.
Inoltre, per 5 anni dalla conclusione del corso avrai la possibilità di usufruire gratuitamente del nostro servizio di supporto attivo per l'inserimento e l'avanzamento professionale. Il 95% dei diplomati ha trovato un nuovo impiego entro 3 mesi dalla fine del corso, e ha fatto avanzamenti di carriera entro 2 anni!
Esperienze internazionali
Ai nostri studenti proponiamo degli esclusivi viaggi studio presso i principali hub internazionali della digital transformation, come Singapore, Seoul e Dubai. Queste esperienze immersive arricchiscono il patrimonio di conoscenze dello studente e accrescono le opportunità di carriera!
Community di Alumni
Iscrivendoti al corso entrerai di diritto nell’AGA: l’Alumni Geeks Academy.
L'AGA è la comunità che raggruppa tutti i nostri ex studenti al fine di offrire supporto, sviluppare collaborazioni, fornire vantaggi inerenti al Career coaching e al potenziamento delle relazioni professionali. L’Alumni International Day costituisce il più importante evento annuale di aggiornamento e networking internazionale della community.
Organizzazione didattica e dotazioni tecnicheFormula Smart Education
Il corso sarà erogato in modalità FAD, con l’opportunità di svolgere le attività facoltative in presenza presso una delle nostre sedi a Roma e Milano.
Le lezioni potranno tenersi la sera (es. Martedì e Giovedì 21:00 - 22:40) e/o nel weekend (Sabato e/o Domenica 10:00-13:20 e/o 14:10-17:40).
NOTA: le ore vanno intese come ore accademiche di 50 minuti.
Piattaforma e-learning
La nostra didattica ti permette di studiare dove e quando vuoi, anche se lavori e hai poco tempo. Tutte le lezioni vengono erogate in diretta Live Online da docenti in presenza e sono registrate per renderle fruibili anche in differita sulla nostra piattaforma e-learning – dove troverai anche numerosi contenuti utili per studiare ed esercitarti individualmente!
Modalità di pagamento e finanziamento
Pagamento prima della partenza del corso. Se lo desideri, puoi finanziare l'importo con rateizzazione fino a 24 mesi.
Dotazioni tecniche di base
Notebook | CPU: dual core 64-bit on x86-64 | RAM: 8GB (4GB per Host + 4GB per V.M.) | HDD/SSD: (40GB per V.M. Windows + 10GB per V.M. Linux)
*Affinché possa essere installato Kali Linux, i Mac con processore M1 necessitano dell'ultima versione del software Parallels (software a pagamento)
*Si consiglia di avere Vmware Player e Virtualbox come sistemi di virtualizzazione e poi dal sito ufficiale scaricare l'immagine della macchina virtuale di Kali già pronta.
*Se qualcuno volesse portarsi ancora più avanti: una volta installata Kali, le installazioni più 'pesanti' saranno quelle degli aggiornamenti di tutti i pacchetti una volta scaricata la macchina virtuale e poi quelle dei pacchetti 'openvas' e 'metasploit-framework'
Tutti i corsi sono a numero chiuso
Compila il form per ottenere maggiori informazioni sui nostri servizi (promozioni in corso, modalità di finanziamento, career coaching & job placement) e verificare la disponibilità!
TestimonianzeGuar
Guarda qui l'esperienza di Lorenzo
Guarda qui l'esperienza di Claudio
Guarda qui l'esperienza di Luigi