geeksAcademy
Cybersecurity & Cloud: Malware Analysis

Workshop Cybersecurity & Cloud
Malware Analysis
RICHIEDI INFORMAZIONI

Workshop Cybersecurity & Cloud
Malware Analysis

Cybersecurity & Cloud

Cybersecurity & Cloud

Workshop Malware Analysis

Per accedere al corso sono richieste conoscenze pregresse in Cybersecurity.

WorkshopCybersecurity & CloudFormula Serale

Questo corso avanzato permetterà agli studenti, già in possesso di solide basi, di mettere in piedi un laboratorio sicuro di analisi del malware, grazie all'analisi e la comprensione dei malware e delle tecniche utilizzate per la diffusione.


Cybersecurity & Cloud: Malware Analysis

Cybersecurity & Cloud

Durata: 24 ore

Job Placement

Italiano

Dove si svolgerà il Workshop Malware Analysis?

Sede

Promozioni

Borse di studio

Capienza

Online - On Demand

Nessuna promozione al momento

Assegnate

4 posti disponibili
capienza del Workshop: 12

Workshop Malware Analysis | Cybersecurity & Cloud formula Serale

Scenario
Nel mondo fortemente interconnesso di oggi, la Sicurezza Informatica rappresenta un ambito di specializzazione che sta assumendo e assumerà sempre più un peso di rilievo all'interno dei processi aziendali e del mondo del lavoro. Gli Ethical Hacker sono le figure di spicco in questo ambiente; padroneggiano gli stessi strumenti utilizzati dagli hacker e sfruttano il punto di vista di un attaccante per mettere in campo contromisure utili alla protezione dei sistemi.

Questo corso avanzato permetterà agli studenti già in possesso di solide basi di mettere in piedi un laboratorio sicuro di analisi del malware, grazie all'analisi e la comprensione dei malware e delle tecniche utilizzate per la diffusione. Le tematiche principali saranno in breve: lo studio e l'analisi delle varie tipologie di software malevoli esistenti (malware, ransomware, worm, ecc..), dei metodi di propagazione e dei metodi di controllo delle botnet create tramite questi strumenti.

Sintesi dei contenuti
A titolo indicativo e non esaustivo
1. Definizione di malware e distinzione da altre tipologie di software
2. Divisione e classificazione:worm; trojans/rats; botnets; ransomwares; APT modelli atipici
3. Struttura tipica del malware
4. Principali obiettivi e funzioni implementate: credentials collecting; proxying; ddos; esfiltrazione; spreading
5. Analisi dei meccanismi di persistenza: userland; kernel space; rootkits; bios persistence; factory-backdooring
6. Analisi dei meccanismi di diffusione: spam e spear phishing; exploit kits; backdoored software
7. Analisi statica, dinamica ed ibrida di file binari e scripts offuscati
8. Criteri di riconoscimento e identificazione utilizzati da antivirus e IPS/IDs
9. Malware hunting: search engines dorks; trojan Banner grabbing; honeypots and honeynets; Ads; sniffing Tor exit node traffic; underground forums lurking
10. Analisi di casi pratici
11. Tecniche offensive/malware exploitation
12: laboratorio 

Richiedi un colloquio individuale per conoscere i dettagli delle singole unità didattiche.

I prerequisiti per partecipare saranno di livello tecnico avanzato (almeno basi di sicurezza informatica, networking, protocolli, programmazione e sistemi operativi). Possono partecipare coloro che hanno già frequentato il corso di Ethical Hacking della Geeks Academy.

Al termine del modulo i partecipanti saranno in grado di: mettere in piedi un laboratorio sicuro di analisi dei malware, effettuare l'analisi di software malevolo, comprendere le principali tecniche utilizzate dal software malevolo per replicarsi ed infettare i target, comprendere le metodologie impiegate dagli antivirus per riconoscere tali software.

Dotazioni tecniche base
Minime:
CPU dual core 64-bit on x86-64,
RAM 8gb (4GB per O.S. + 4gb per V.M.)

Richiedi informazioni

E SCARICA LA BROCHURE


Collegati con il tuo profilo:

Oppure compila i campi:

+39

Condividi con:


Docenti

Area del Workshop

Cybersecurity & Cloud

Cybersecurity & Cloud


Nel 2022 i cyber-attacchi in Italia hanno registrato un aumento del 169% rispetto all'anno precedente. Il cybercrime rappresenta il primo rischio per le aziende secondo il World Economic Forum. Entro il 2026 il valore del mercato della Cyber Security supererà i $290 miliardi mentre resterà molto alta la richiesta di profili in ambito sicurezza informatica.

Potrebbero interessarti anche questi corsi di Cybersecurity & Cloud

Workshop Malware Analysis

Blockchain: 4.9 miliardi di investimenti EU entro il 2023

Il mercato globale della Cybersecurity varrà oltre 300 miliardi di euro nel 2025

13.4 milioni di Data Workers europei entro il 2028

Stai dalla parte giusta della Data economy. Scegli Geeks Academy!

RICHIEDI INFORMAZIONI

I nostri Partner

Web Design and Development by dunp