Geek Academy
Cybersecurity Project Manager

Cybersecurity Project Manager

Un corso innovativo che combina competenze tecniche, normative e gestionali, che ti prepareranno a diventare un punto di riferimento nel campo della sicurezza informatica e nella gestione di progetti strategici in un mercato in rapida evoluzione.


120 ore
di corso


Servizio Placement

RICHIEDI INFORMAZIONI ACQUISTA ORA

In un mondo sempre più connesso e dipendente dalle tecnologie digitali, la sicurezza informatica non è più un optional, ma una priorità strategica per aziende di tutte le dimensioni. In questo contesto, il Cybersecurity Project Manager si rivela una figura indispensabile per garantire la protezione dei dati, la continuità operativa e la conformità alle normative.

Il Cybersecurity Project Manager svolge un ruolo chiave nell’identificare, pianificare e implementare le soluzioni di sicurezza informatica più adatte alle esigenze aziendali. Le sue principali responsabilità includono:

  • Gestione dei Rischi: Identificazione delle vulnerabilità e dei rischi di sicurezza, con la pianificazione di contromisure adeguate.
  • Conformità Normativa: Monitoraggio delle normative (es. GDPR, NIS2) e garanzia della compliance aziendale.
  • Progettazione e Implementazione: Pianificazione e gestione di progetti per la sicurezza dei sistemi IT, dalla protezione dei dati alla prevenzione degli attacchi informatici.
  • Formazione del Team: Sensibilizzazione e formazione del personale interno sui comportamenti sicuri e sull’utilizzo corretto delle tecnologie.
  • Monitoraggio Continuo: Supervisione di sistemi di monitoraggio per identificare tempestivamente le minacce e rispondere in modo efficace.

Dati Significativi:

  • Aumento delle Minacce: Gli attacchi informatici sono cresciuti del 38% nel 2023, e il trend è in continua ascesa (Fonte: Check Point Research).
    Un attacco ransomware può costare a un’azienda in media 1,85 milioni di dollari in danni diretti e indiretti (Fonte: IBM).
  • Investimenti in Cybersecurity: Si prevede che il mercato della sicurezza informatica raggiungerà i 366 miliardi di dollari entro il 2028 (Fonte: Fortune Business Insights).
  • Domanda di Professionisti: Le offerte di lavoro per figure nel settore della cybersecurity sono aumentate del 350% negli ultimi otto anni (Fonte: Cybersecurity Ventures).
Il Cybersecurity Project Manager è un professionista strategico che combina competenze tecniche e gestionali per proteggere le aziende dalle minacce informatiche, assicurando la continuità del business e la conformità normativa. La sua presenza non solo mitiga i rischi, ma contribuisce a costruire un ambiente digitale sicuro e resiliente, essenziale per il successo di qualsiasi organizzazione.
RICHIEDI INFORMAZIONI ACQUISTA ORA

Preparati a distinguerti in un settore in continua evoluzione, dove l’innovazione incontra l’eccellenza! Il corso include ben quattro moduli preparatori per certificazioni internazionali.

Formula: Part time

Durata: 120 ore

Da definire

N° posti disponibili: 0

Capienza: 0 posti

Sede di svolgimento:

ONLINE -

, Online

Docenti del corso:

I nostri Partner