Geek Academy
Cybersecurity & Cloud Specialist Mastery

Cybersecurity & Cloud Specialist Mastery

Master Part-time, durata 10 mesi: Il Mastery Program è incentrato sulla sicurezza informatica e si configura come programma di formazione multi-specializzazione riconosciuto a livello internazionale. Al termine del percorso diventerai uno specialista della cybersecurity, con competenze trasversali. Lezioni Live Online, con possibilità di recupero tramite registrazioni per la massima flessibilità.


420 ore
di corso


Tirocinio garantito


2 Borse di studio


10% di sconto per tutte le iscrizioni pervenute entro il 30/11/2019

RICHIEDI INFORMAZIONI ACQUISTA ORA

Mentre facciamo sempre più ricorso alla rete e ai suoi servizi con maggiore semplicità, la complessità della tecnologia sottostante aumenta e con essa crescono esponenzialmente i rischi e le minacce connessi al trasferimento di dati sensibili personali ed economici.

Il 92% delle aziende italiane ha ammesso di aver subito un attacco informatico. Il 62% di queste violazioni ha provocato danni superiori agli 80.000€.

3.92 milioni di dollari è il costo medio di un Data Breach, un rischio che accomuna piccole e medie imprese come le grandi multinazionali, e arriva fino a 5.16 milioni nei casi in cui non sono state adottate soluzioni e tecnologie di automazione della security. Il costo medio per le imprese italiane, invece si ferma "solo" a 3,13 milioni di euro. Allarmante è rilevare che il tempo medio necessario a rilevare la violazione sia passato da 191 a 279 giorni.

Di fronte a una tale escalation emergenziale, le aziende stanno correndo ai ripari incrementando i budget destinati alla Cybersecurity e assumendo personale specializzato in tale ambito. È per questo che la richiesta di specialisti della Sicurezza Informatica è in continuo aumento.

Acquisire competenze in ambito Cybersecurity ora rappresenta la scelta strategica per cambiare il tuo futuro!

Ma chi è l'esperto di Cybersecurity?

L'esperto di Cybersecurity rappresenta la figura chiave cui fa capo il mantenimento dell'integrità, della disponibilità e della riservatezza dei dati presenti sui sistemi informativi aziendali.
Tale figura opera per rilevare, prevenire e risolvere le minacce legate alla sicurezza delle infrastrutture informatiche, padroneggiando specifiche tecnologie nel rispetto degli standard di riferimento e delle regolamentazioni internazionali che disciplinano il settore. A seguito del verificarsi dell'incident, ha il compito di attuare le misure di mitigazione e risposta atte a fronteggiare la violazione, recuperare i dati e svolgere indagini al fine di individuare le correlazioni tra gli eventi e le responsabilità. Inoltre, svolge un ruolo fondamentale nel definire le policy di sicurezza e nel sensibilizzare il personale aziendale sui comportamenti che vanno attuati per limitare i danni derivanti dalle sempre più sofisticate tecniche di social engineering perpetrate dai cyber criminali. 

RICHIEDI INFORMAZIONI ACQUISTA ORA

Il percorso multi-specializzazione pensato per farti raggiungere l'eccellenza digitale e dotarti delle competenze per dirigere la rivoluzione digitale, partendo da zero! Borse di studio fino 2000 Euro

Formula: Part time

Durata: 420 ore

Da Gennaio 2020

N° posti disponibili: 8

Capienza: 10 posti

Sede di svolgimento:

MILANO - METRO CENTRALE

Milano Centrale via Copernico, 38, Milano Copernico

ONLINE -

, Online

ROMA - METRO COLOSSEO

via della Consulta, 52, 00184 Roma

Docenti del corso:

I nostri Partner