Geek Academy
Ethical Hacker

Ethical Hacker

Durata 3 mesi Part-time: La spinta giusta per la tua carriera! Il corso permette di acquisire competenze di Vulnerability assessment, Penetration testing e Information Security Management. Include il modulo per la certificazione internazionale in Information Security Managment. Lezioni Live Online, con possibilità di recupero tramite registrazioni.


120 ore
di corso


Tirocinio garantito


2 Borse di studio


10% di sconto per tutte le iscrizioni pervenute entro il 20/12/2019

RICHIEDI INFORMAZIONI ACQUISTA ORA

Nel 2025 il cyber crimine è in crescita, con un aumento del 25% degli eventi cyber e del 36% degli incidenti che compromettono la sicurezza. Le principali vittime sono le Pubbliche Amministrazioni centrali, il settore delle Telecomunicazioni e i Trasporti. Gli asset pubblici vulnerabili sono cresciuti del 253%, passando da 2.822 nel 2023 a 9.959 nei primi dieci mesi del 2024, secondo i dati dell'Agenzia per la Cyber Sicurezza Nazionale.
Nel mondo fortemente interconnesso di oggi, la Sicurezza Informatica è dunque un ambito che sta acquisendo - e che acquisirà - un peso sempre maggiore all'interno dei processi aziendali e del mondo del lavoro. Secondo un recente studio, i cyber-risks si posizionano infatti al terzo posto tra i rischi percepiti dai manager di tutto il mondo. Di fronte a una tale escalation emergenziale, le aziende stanno correndo ai ripari incrementando i budget destinati alla Cybersecurity e assumendo personale specializzato in tale ambito. 
È per questo che la richiesta di specialisti della Sicurezza Informatica è in continuo aumento. Acquisire competenze in ambito Cybersecurity ora rappresenta la scelta strategica per cambiare il tuo futuro!

Ma chi è l'esperto di Cybersecurity?
L'esperto di Cybersecurity rappresenta la figura chiave cui fa capo il mantenimento dell'integrità, della disponibilità e della riservatezza dei dati presenti sui sistemi informativi aziendali.Tale figura opera per rilevare, prevenire e risolvere le minacce legate alla sicurezza delle infrastrutture informatiche, padroneggiando specifiche tecnologie nel rispetto degli standard di riferimento e delle regolamentazioni internazionali che disciplinano il settore. A seguito del verificarsi dell'incident, ha il compito di attuare le misure di mitigazione e risposta atte a fronteggiare la violazione, recuperare i dati e svolgere indagini al fine di individuare le correlazioni tra gli eventi e le responsabilità. Inoltre, svolge un ruolo fondamentale nel definire le policy di sicurezza e nel sensibilizzare il personale aziendale sui comportamenti che vanno attuati per limitare i danni derivanti dalle sempre più sofisticate tecniche di social engineering perpetrate dai cyber criminali. 

RICHIEDI INFORMAZIONI ACQUISTA ORA

Acquisisci le competenze strategiche che qualificano la figura oggi più richiesta nella cybersecurity. Disponibili borse di studio di 1000 €.

Formula: Part time

Durata: 120 ore

Dal 25/01/2020

N° posti disponibili: 10

Capienza: 12 posti

Sede di svolgimento:

MILANO - METRO CENTRALE

Milano Centrale via Copernico, 38, Milano Copernico

ONLINE -

, Online

ROMA - METRO COLOSSEO

via della Consulta, 52, 00184 Roma

Docenti del corso:

I nostri Partner