geeksAcademy

BLOCKCHAIN: INVESTIMENTI E NUOVE OPPORTUNITA' DI LAVORO

Nonostante l'altalenante valore delle criptovalute la tecnologia blockchain conferma il suo carattere strategico per le aziende che continuano ad investire miliardi di dollari

BLOCKCHAIN: INVESTIMENTI E NUOVE OPPORTUNITA' DI LAVORO

Scopri gli articoli di Geeks Academy su: Blockchain, Coding, Cybersecurity, Cloud, Big Data, Artificial Intelligence, Gaming, Digital Innovation

Articolo che riprone i contenuti dell'episodio #4 della Rubrica Formazione e Lavoro su Canale 14 tenuta dal dottor Antonio Venece, CEO e fondatore del network internazionale della Formazione digitale Geeks Academy.

La blockchain è una tecnologia che va oltre le criptovalute, che apre nuove opportunità nel campo del lavoro e della formazione. Con la sua capacità di creare registri digitali condivisi, sicuri e immutabili, la blockchain ha guadagnato popolarità e ha trovato applicazioni in diversi settori. In questo articolo esploreremo il potenziale della blockchain nel mondo del lavoro, le opportunità che offre e come le aziende possono trarne vantaggio.

Domanda: Cos'è la tecnologia blockchain e quali sono le sue principali caratteristiche?
Risposta: La tecnologia blockchain da la possibilità di creare registri digitali condivisi, sicuri e immutabili senza bisogno di intermediari. Ciò significa che le informazioni registrate sulla blockchain non possono essere modificate da terze parti ma solo aggiornate. Questa caratteristica di immutabilità è fondamentale per garantire la sicurezza e la certificazione di dati e informazioni.

Domanda: Quali sono le applicazioni pratiche della blockchain nel mondo del lavoro?
Risposta: La blockchain offre molte opportunità nel campo lavorativo. Ad esempio, aziende come Carrefour hanno utilizzato la blockchain per creare filiere certificate e tracciare l'origine e la qualità dei prodotti alimentari. Inoltre, la blockchain consente la creazione di oggetti digitali unici, proteggendo i diritti d'autore e garantendo l'originalità di opere artistiche. Le criptovalute poi ne rappresentano l'applicazionepiù famosa della blockchain, che ha semplificato le transazioni finanziarie eliminando intermediari.

Domanda: Quali sono gli scenari di investimento legati alla blockchain per le aziende?
Risposta: Le aziende hanno iniziato a investire sempre di più nella blockchain. Nel 2021, gli investimenti delle Top 40 aziende a livello mondiale hanno raggiunto i 6 miliardi di dollari, triplicando rispetto agli anni precedenti. Si prevede che nel 2024 gli investimenti raggiungeranno i 20 miliardi di dollari e nel 2025 arriveranno a 40 miliardi. Questi dati indicano che le aziende vedono un ritorno economico nell'adozione della tecnologia blockchain.

Domanda: Come possiamo sfruttare le opportunità offerte dalla blockchain nel campo lavorativo?
Risposta: Per cogliere le opportunità create dalla blockchain, la formazione è fondamentale. La blockchain ha generato la richiesta di nuovi profili professionali, come

  • Blockchain developer: è il programmatore che sviluppa le applicazioni basate sulla blockchain, usando linguaggi come Solidity o Java. Deve conoscere le caratteristiche e le funzionalità della tecnologia a blocchi e dei protocolli più diffusi.
  • Blockchain project manager: è il responsabile che coordina i progetti basati sulla blockchain, definendo gli obiettivi, i tempi, i costi e le risorse. Deve avere competenze di gestione, comunicazione e leadership.
  • Blockchain information security analyst: è l'esperto di sicurezza informatica che si occupa di proteggere le reti e i sistemi basati sulla blockchain da attacchi esterni o interni. Deve avere competenze di crittografia, analisi dei dati e risoluzione dei problemi.
  • Blockchain data analyst: è il professionista che analizza i dati generati dalla blockchain per ricavare informazioni utili per il business o per la ricerca. Deve avere competenze di statistica, machine learning e visualizzazione dei dati.
  • Blockchain marketing specialist: è il professionista che si occupa di promuovere e comunicare i prodotti e i servizi basati sulla blockchain, usando strategie e canali adeguati. Deve avere competenze di marketing, copywriting e social media.
  • Blockchain legal expert: è l'esperto di diritto che si occupa di analizzare e risolvere le questioni legali legate all'uso della blockchain, come la regolamentazione, la privacy, la proprietà intellettuale e i contratti. Deve avere competenze di diritto, etica e negoziazione.

Le aziende italiane possono beneficiare di un fondo governativo, previsto dal disegno di legge sul Made in Italy, dotato di un miliardo di euro, per richiedere consulenze e soluzioni legate alla blockchain.

Conclusioni:
La tecnologia blockchain sta rivoluzionando il mondo del lavoro offrendo sicurezza, tracciabilità e nuove opportunità di sviluppo professionale. Le sue applicazioni vanno oltre le criptovalute e hanno impatto in settori come la certificazione di prodotti, la protezione dei diritti d'autore e la semplificazione delle transazioni finanziarie. Le aziende che investono nella blockchain possono beneficiare di ritorni economici significativi, mentre i professionisti che si formano in questo campo hanno accesso a nuove prospettive lavorative e salariali. La blockchain è destinata a essere una forza trainante nella trasformazione del mondo del lavoro nel futuro.

Rivedi il video integrale dell'intervista

Condividi con:



Ultimi Articoli:

IL METAVERSO E’ PIU’ VIVO CHE MAI

IL METAVERSO E’ PIU’ VIVO CHE MAI

Le aziende continua ad adottare il metaverso per formazione, collaborazione e simulazione. E per chi studia tecnologia, è un terreno fertile su cui costruire una carriera di successo

DATI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LONGEVITA’

DATI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LONGEVITA’

Nel 2025, il biohacking si è trasformato in un ecosistema scientifico avanzato facendo sempre più ricorso all’uso massiccio dei dati e dell’IA

LA JOB RETENTION NEL SETTORE DELL’INFORMATION TECHNOLOGY

LA JOB RETENTION NEL SETTORE DELL’INFORMATION TECHNOLOGY

Una Sfida Globale con Implicazioni Strategiche per le Aziende



TUTTI GLI ARTICOLI

I nostri Partner

Web Design and Development by dunp