geeksAcademy

SOCIAL MEDIA E NUOVE PROFESSIONI: I MESTIERI DEL FUTURO

Con la visibilità e la libertà di espressione che i social media offrono, l'ascesa dei professionisti digitali è ormai inarrestabile. Ma quali sono i mestieri più richiesti?

SOCIAL MEDIA E NUOVE PROFESSIONI: I MESTIERI DEL FUTURO

Scopri gli articoli di Geeks Academy su: Blockchain, Coding, Cybersecurity, Cloud, Big Data, Artificial Intelligence, Gaming, Digital Innovation

C'erano una volta GeoCities e i forum degli anni '90. Tra grafiche improbabili e connessioni non esattamente affidabili, la rivoluzione sociale dell'era tecnologica muoveva i suoi primi passi. Dopo circa vent'anni dalla sua nascita, il web cominciava a diffondersi in maniera capillare. Con un po' di tenerezza i millennials un più anziani, quelli che nella generazione Y ci rientrano per un pelo, ricorderanno bene i tempi in cui i genitori pensavano che internet servisse solo per chattare.

I Social Media e il mondo del lavoro

A distanza di un ulteriore ventennio il mondo dei social media è diventato una realtà ben nota di cui ormai è difficile fare a meno, una sorta di specchio virtuale del mondo con le sue norme e legislazioni, e la cui utilità è riconosciuta da tutte le fasce di età. La realtà sociale del web è parte integrante della nostra cultura al punto che nuove professioni ad essa legate sono diventate sempre più richieste.
Con la visibilità e la libertà di espressione che i social media offrono a chi desidera farne uso a livello professionale, l'ascesa dei professionisti digitali è ormai inarrestabile. Ma quali sono i mestieri più richiesti? Scopriamolo insieme.

Nuovi mestieri: Blogger e Copywriter
Per chi ama scrivere… ma non solo!

Internet è un immenso oceano di parole. La tecnologia alla base dei social media e dei moderni blog evolve continuamente, e tuttavia il suo fascino non diminuisce col tempo. C'è chi scrive recensioni, chi esprime la propria opinione sulla società moderna, chi racconta di viaggi e chi propone ricette.

Ma se pensate che per lavorare come blogger basti saper scrivere, vi sbagliate di grosso! Avere un proprio blog è una scelta strategica per ogni azienda, e saperne gestire uno richiede competenze che non si limitano alla scrittura.
Se internet è un oceano di parole, un singolo blog non è che una goccia in quell'oceano. Bisogna essere in grado di restare a galla senza affondare, ed ecco che entrano in gioco competenze come SEO, accessibilità e content creation. Non basta scrivere bene: bisogna scrivere in maniera efficace. I blogger del web 4.0 lo sanno, e realizzano contenuti facilmente accessibili e ben posizionati sui motori di ricerca.

Nuovi mestieri: App Developer e Web/UX Designer
Per chi preferisce stare dietro le quinte

Con l'avvento e la diffusione dei moderni smartphone è sempre più comune accedere ai servizi web tramite app, o collegarsi allo stesso sito ovunque ci si trovi, sia da desktop che da mobile. Per questo motivo è necessario realizzare app che siano facili da utilizzare, portabili e coerenti su tutte le piattaforme, con grafiche comprensibili e che non disorientino gli utenti. Le opportunità di lavoro in questo campo sono sempre di più, e le competenze di creativi e programmatori sono ormai indispensabili.

Nuovi mestieri: Cybersecurity Specialist
Per chi vuole rendere il web un posto sicuro

Ormai la parola hacker non è più legata a un'idea negativa. Gli ethical hacker e gli specialisti di penetration test sono sempre più rispettati. Come Hollywood insegna, pensare come un criminale permette di anticipare le sue mosse, ed è per questo che gli specialisti di cybersicurezza sono ricercati e ben retribuiti, in particolare dopo l'entrata in vigore delle attuali normative sulla privacy e sul trattamento dati. Per questo lavoro sono necessarie competenze di legislazione, programmazione e creatività.

Nuovi mestieri: Digital Marketing
Per i businessman dell'era digitale

La pubblicità è l'anima del commercio, e il commercio ormai si muove online. I social media di oggi sono un mezzo pubblicitario così potente che gli esperti di marketing non possono fare a meno di tener conto di piattaforme come Facebook, Twitter, LinkedIn o Instagram quando elaborano strategie di vendita e business e le mettono in pratica.

La diffusione e la dinamicità dei social media permette di avere un riscontro immediato con il pubblico, di interagire con potenziali clienti in tempo reale, raccogliere feedback e opinioni preziose. È un lavoro molto dinamico e in rapida evoluzione che diventa sempre più diffuso.

Conclusioni: i social media come fonte di lavoro

Non c'è dubbio: internet ha rivoluzionato la società non solo a livello culturale, ma anche lavorativo. In uno scenario del genere è facile capire come talenti quali creatività, affabilità, intuito e dinamicità siano necessari almeno quanto le competenze tecniche per avere successo come professionisti del digitale.


È per questo che Geeks Academy ha realizzato corsi specifici per chi desidera una carriera nel mondo dei social media. L'area Digital Growth Hacking & UX offre una vasta scelta di percorsi formativi per chi vuole fare del social marketing e del design la sua ragione di vita.
In particolare gli innovativi corsi di Digital Growth Hacking & Social Media Marketing e di Social Media Marketing & Content Management sono l'ideale per una competenza a tutto tondo del meraviglioso mondo del Marketing Digitale.
Scopri di più!

Condividi con:



Ultimi Articoli:

DAL SOGNO DI IBELIN AL FUTURO INCLUSIVO DEL METAVERSO

DAL SOGNO DI IBELIN AL FUTURO INCLUSIVO DEL METAVERSO

Dal coraggio di Ibelin, il ragazzo che visse nel digitale, nasce Deep World: il progetto che rende il metaverso un luogo inclusivo, capace di abbattere barriere e trasformare la la tecnologia in vita

IL METAVERSO E’ PIU’ VIVO CHE MAI

IL METAVERSO E’ PIU’ VIVO CHE MAI

Le aziende continua ad adottare il metaverso per formazione, collaborazione e simulazione. E per chi studia tecnologia, è un terreno fertile su cui costruire una carriera di successo

DATI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LONGEVITA’

DATI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LONGEVITA’

Nel 2025, il biohacking si è trasformato in un ecosistema scientifico avanzato facendo sempre più ricorso all’uso massiccio dei dati e dell’IA

LA JOB RETENTION NEL SETTORE DELL’INFORMATION TECHNOLOGY

LA JOB RETENTION NEL SETTORE DELL’INFORMATION TECHNOLOGY

Una Sfida Globale con Implicazioni Strategiche per le Aziende


TUTTI GLI ARTICOLI

I nostri Partner

Web Design and Development by dunp