geeksAcademy

10 COSE CHE FORSE NON SAI SU JAVA

Ecco una serie di curiosità per tutti i programmatori Java... e non solo!

10 COSE CHE FORSE NON SAI SU JAVA

Scopri gli articoli di Geeks Academy su: Blockchain, Coding, Cybersecurity, Cloud, Big Data, Artificial Intelligence, Gaming, Digital Innovation

Java, l'intramontabile linguaggio di programmzione, è ad oggi immensamente popolare, e a buona ragione! È talmente stabile come linguaggio che i programmatori sono pronti a scommetterci sopra. Java è la prima scelta per milioni di software developer, ed è emerso come colosso della tecnologia grazie alla sua inimitabile portabilità e alla capacità di mantenere lo stesso livello di performance su qualsiasi hardware o sistema operativo.

È affidabile, semplice e robusto, e se queste note positive non dovessero bastare, ecco una serie di curiosità su Java che probabilmente non conoscevate.

1. Java avrebbe dovuto chiamarsi Oak

Si dice che il nome originario di Java fosse Oak, in onore un grosso albero di quercia ("oak" in Inglese) che cresceva di fronte alla finestra del suo sviluppatore James Gosling. Alla fine, però, il dipartimento marketing della Sun Microsystems decise di cambiarlo in Java dopo aver saputo dell'esistenza di un'altra società di informatica registrata come Oak.
Secondo un'altra versione, Gosling era solito recarsi con il suo gruppo di programmatori in un bar del posto per discutere del nome del prodotto, e fu lì che nacque l'idea di chiamarlo Java. Sembrerebbe esserci un fondo di verità, visto che il numero magico “0xCafeBabe” nei file di classe ha il nome del bar dove il team andava a prendere il caffè.

2. Java fu inventato per caso

Intorno al 1992 James Gosling era impiegato nei laboratori della Sun e stava lavorando con il suo team a un set-top box. Dopo aver cominciato col ripulire C++, il gruppo di ritrovò con un vero e proprio nuovo linguaggio tra le mani. Così Java, o Oak che dir si voglia, divenne una realtà.

3. Imparare Java conviene

Il salario medio annuale di uno sviluppatore Java negli Stati Uniti è $83.975. Sì, conviene davvero diventare sviluppatore e programmatore Java e sfruttarne le potenzialità in ambito professionale. Al mondo ci sono attualmente circa 9 milioni di sviluppatori Java.

4. Java è il linguaggio più popolare dopo C

Anche se molti troveranno giusto puntualizzare che Java è da sempre il linguaggio preferito degli sviluppatori, come popolarità tra i linguaggi di programazione è secondo solo a C, almeno stando a quanto sostiene il sito tiobe.com.

5. Lo JUnit Testing Framework

La tecnologia Java attualmente più usata è JUnit Testing Framework. Le sue caratterisitche di stabilità e popolarità sono ben note, dato che che circa 4 sviluppatori Java su 5 (o comunque il 70% degli sviluppatori) lo ha usato almeno una volta nella vita.

6. Java è lo strumento più adatto per le imprese

Il 95% delle imprese usa Java per la programmazione, una percentuale che neanche C e tutti gli altri linguaggi messi insieme riescono ad eguagliare.

7. La versione attuale di Java

La più recente release di Java è la Platform Standard 8. Tra le sue caratteristiche ci sono il miglioramento della produttività di sviluppo e di performance delle app grazie a un ridotto codice di testo standard, collezioni migliorate e annotazioni.

8. Il Duca

La mascotte di Java, il "Duca", fu creata da Joe Palrang. Se ve lo state chiedendo, sappiate che è proprio quel Palrang che ha lavorato al blockbuster hollywoodiano Shrek.

9. Java e Android

Java gira su praticamente oltre un milione di smartphone dato che il sistema operativo di Google, Android, utilizza le sue API.

10. Final di nome ma non di fatto

"Final" in Java può avere quattro significati diversi:
1) Final class: la classe non può essere estesa;
2) Final Method: il metodo non può essere riscritto;
3) Final field: il campo è una costante;
4) Final variable: il valore di una variabile non può essere cambiato una volta che è stato assegnato.

E qualche fatterello extra...

Java Vs Google

La Oracle è impegnata in una grossa battaglia legale con Google riguardo all'utilizzo di Java nei sistemi Android. Se Oracle dovesse vincere la causa, il compenso sarebbe di oltre 8 miliardi di dollari. Il confronto si avvicina alla seconda udienza dopo che la corte federale ha deliberato in favore di Oracle e disposto a Google di rivolgersi alla corte distrettuale per ulteriori sentenze.

3=12

L'output: System.out.println(1+2+” = “+1+2);
3=12
Come mai? A quanto pare, una volta che Java incontra una stringa nello statement System.out, il sistema tratta ogni cosa come fosse una stringa!

La nostra carrellata di curiosità vi ha fatto venire voglia di saperne di più? Geeks Academy ha dedicato ben due percorsi di studio alla programmazione Java: Java Front end Javascript , Java Junior Developer e Java Avanzato

Per saperne di più su programmi e agevolazioni basta scrivere a info@geeksacademy.it.

Articolo Originale 

Condividi con:



Ultimi Articoli:



I NOSTRI DISPOSITIVI, CI ASCOLTANO DAVVERO?

I NOSTRI DISPOSITIVI, CI ASCOLTANO DAVVERO?

Quante volte hai parlato con un amico di un viaggio o di un prodotto e, poco dopo, hai visto annunci pubblicitari correlati? Coincidenza o tracciamento?

IMPARARE LE LINGUE AL TEMPO DELL’IA

IMPARARE LE LINGUE AL TEMPO DELL’IA

L’intelligenza artificiale renderà l’apprendimento linguistico più accessibile, anche per i più timidi.

ELON MUSK: IL VISIONARIO CHE VEDE OLTRE L’ABISSO

ELON MUSK: IL VISIONARIO CHE VEDE OLTRE L’ABISSO

Elon Musk è molte cose: geniale, controverso, a volte contraddittorio. Ma se c’è una costante nella sua vita è il desiderio di andare oltre

TUTTI GLI ARTICOLI

I nostri Partner

Web Design and Development by dunp