geeksAcademy

Corso - Micro-credential AI & Data Analytics
Prompt Master
RICHIEDI INFORMAZIONI

Corso - Micro-credential AI & Data Analytics
Prompt Master

AI & Data Analytics

AI & Data Analytics

Corso - Micro-credential Prompt Master

I corsi Micro-credential SPRINT sono percorsi rapidi, mirati e certificati ad alto impatto, conformi allo standard della EU Skills Agenda.

Corso - Micro-credentialAI & Data AnalyticsFormula Part time

L'ingegneria del prompt avrà un ruolo cruciale nel futuro dell'intelligenza artificiale, consentendo di migliorare l'interazione tra gli utenti e i modelli di IA, garantendo risultati più accurati, coerenti e adattati alle esigenze specifiche.


AI & Data Analytics: Prompt Master

AI & Data Analytics

Durata: 8 ore

Job Placement

Italiano

Dove si svolgerà il Corso - Micro-credential Prompt Master?

Sede

Promozioni

Borse di studio

Capienza

Online - Dicembre 2025

Nessuna promozione al momento

Assegnate

6 posti disponibili
capienza del Corso - Micro-credential: 12

Corso - Micro-credential Prompt Master | AI & Data Analytics formula Part time

L'ingegneria del prompt è un processo che riguarda la progettazione e l'ottimizzazione delle istruzioni fornite a un modello di intelligenza artificiale al fine di ottenere risposte desiderate e coerenti. Questo processo è particolarmente importante quando si lavora con modelli di linguaggio, come ChatGPT, poiché le istruzioni influenzano direttamente le risposte generate. L'obiettivo dell'ingegneria del prompt è creare prompt efficaci e ben formulati che guidino il modello verso la produzione di risposte accurate e pertinenti. Ciò implica la scelta di parole chiave, l'utilizzo di frasi specifiche e la definizione di contesto e limiti appropriati per il modello. Una parte cruciale dell'ingegneria del prompt è l'iterazione e il test. È necessario esplorare e adattare i prompt in base alle risposte ottenute, cercando di migliorare la coerenza, la pertinenza e la qualità generale delle risposte del modello. 

Poiché l'utilizzo di modelli di linguaggio come ChatGPT diventa sempre più diffuso, la domanda di esperti in ingegneria del prompt è in aumento. Nell'ambito della creazione di lavoro, l'ingegneria del prompt può coinvolgere diverse attività, tra cui: progettazione e sviluppo di prompt personalizzati, ottimizzazione delle risposte del modello, sviluppo di strumenti e software, supporto e consulenza.

Ogni lettera dell'acronimo "SPRINT" incarna un pilastro della filosofia formativa di Geeks Academy: Skill; Professional Growth; Rapid Learning; Impact; Nurturing; Transformation

MODULO 1 | Fondamenti
-Concetti di IA, tipologie e differenze fra di esse
-La tecnologia Transform
-Addestrare un IA gestione del pretraining
-Cos’è NLP (natural language processing)
-Le attuali direttive e normative che riguardano le IA
-Come interagire con un IA conversazionale

MODULO 2 | Laboratorio pratico
-Cos’è un Prompt
-Strutturare una corretta sintassi della frase
-Cos’è un modello conversazionale
-Creare la matrice di addestramento per generare un sotto modello limitato e contestualizzato
-Valutare la qualità dell’output
-Cos’è l’allucinazione dell’IA e come gestirla/mitigare

Il corso è aperto a chiunque sia interessato a saperne di più sull'ingegneria del prompt. Curiosità e passione per la tecnologia sono gli unici requisiti.

Al termine del corso avrai competenze avanzate nella strutturazione di un prompt efficace e nella creazione di modelli conversazionali.

Diplomi e certificazioni
Il corso rilascia:

  • l’attestato “DIPLOMA Geeks Academy”;
  • il “DIPLOMA SUPPLEMENT”, un documento bilingue in italiano e inglese che certifica le competenze acquisite secondo gli standard UE;
  • Rilascio “BADGE” di completamento del corso abilitato per la condivisione su piattaforma LinkedIn in area Licenze & Certificazioni con incluso ''Credentials Check'', ossia la verifica delle credenziali per confermare che possiedi i titoli dichiarati.

Job Placement & Career Coaching
Per 5 anni dalla conclusione del corso avrai la possibilità di usufruire gratuitamente del nostro servizio di supporto attivo per l'inserimento e l'avanzamento professionale. Il 95% dei diplomati ha trovato un nuovo impiego entro 3 mesi dalla fine del corso, e ha fatto avanzamenti di carriera entro 2 anni!

Community di Alumni
Iscrivendoti al corso entrerai di diritto nell’AGA: l’Alumni Geeks Academy.
L'AGA è la comunità che raggruppa tutti i nostri ex studenti al fine di offrire supporto, sviluppare collaborazioni, fornire vantaggi inerenti al Career coaching e al potenziamento delle relazioni professionali. L’Alumni International Day costituisce il più importante evento annuale di aggiornamento e networking internazionale della community.

Formula Smart Education
Il corso sarà erogato in modalità FAD.
Le lezioni potranno tenersi la sera (es. Martedì e Giovedì 21:00 - 22:40) e/o nel weekend (Sabato e/o Domenica 10:00-13:20 e/o 14:10-17:40). 
NOTA: le ore vanno intese come ore accademiche di 50 minuti.

Piattaforma e-learning
La nostra didattica ti permette di studiare dove e quando vuoi, anche se lavori e hai poco tempo. Tutte le lezioni vengono erogate in diretta Live Online da docenti in presenza e sono registrate per renderle fruibili anche in differita sulla nostra piattaforma e-learning - dove troverai anche numerosi contenuti utili per studiare ed esercitarti individualmente!

Modalità di pagamento e finanziamento 
Pagamento prima della partenza del corso. Se lo desideri, puoi finanziare l'importo con rateizzazione fino a 12 mesi.

Dotazioni tecniche di base
Notebook: 8 GB RAM | CPU dual core 64-bit on x86-64 | S.O. Linux/Mac Os X/Windows

Tutti i corsi sono a numero chiuso 

Compila il form per ottenere maggiori informazioni sui nostri servizi (promozioni in corso, modalità di finanziamento, career coaching & job placement) e verificare la disponibilità!

Richiedi informazioni

E SCARICA LA BROCHURE


Collegati con il tuo profilo:

Oppure compila i campi:

+39

Condividi con:


Docenti

Area del Corso - Micro-credential

AI & Data Analytics

AI & Data Analytics


Il mercato italiano dei Big Data e dell’analisi dei dati valeva circa 3,42 miliardi di Euro nel 2024, con una crescita stimata di circa il +20% rispetto all’anno precedente. (Forbes Italia)A livello globale, il mercato del Big Data & Analytics è destinato a passare da circa 340 miliardi di euro nel 2024 a circa 1 044,56 miliardi di euro entro il 2033 (CAGR ~13 %). (Business Research Insights)

Potrebbero interessarti anche questi corsi di AI & Data Analytics

Corso - Micro-credential Prompt Master

Blockchain: 4.9 miliardi di investimenti EU entro il 2023

Il mercato globale della Cybersecurity varrà oltre 300 miliardi di euro nel 2025

13.4 milioni di Data Workers europei entro il 2028

Stai dalla parte giusta della Data economy. Scegli Geeks Academy!

RICHIEDI INFORMAZIONI

I nostri Partner

Web Design and Development by dunp