geeksAcademy

BLOCKCHAIN VS GAMING: DUE REALTÀ DESTINATE A DIVENTARE INTERDIPENDENTI

L'influenza e l'importanza della tecnologia blockchain nel mercato dei videogiochi

BLOCKCHAIN VS GAMING: DUE REALTÀ DESTINATE A DIVENTARE INTERDIPENDENTI

Scopri gli articoli di Geeks Academy su: Blockchain, Coding, Cybersecurity, Cloud, Big Data, Artificial Intelligence, Gaming, Digital Innovation

Approfondisci l'argomento anche con il nostro video!

Secondo quanto dichiarato dall AESVi, Associazione Editori e Sviluppatori Videogiochi Italiani, il settore dei videogiochi in Italia nel 2019 è cresciuto del 18,9 percento rispetto al 2018, per un fatturato pari a 1,7 miliardi di euro. Le piattaforme più utilizzate sono quelle Mobile (smartphone e tablet), per un totale di 10,1 milioni di utilizzatori. Seguono i PC con 7,6 milioni e le console con 6 milioni.

Lo sviluppo stesso dei giochi è oggi reso molto più semplice grazie alla presenza di sviluppatori indipendenti che, con team di medie e piccole dimensioni, riescono a offrire fantastiche esperienze videoludiche, ma anche grazie a sempre più numerosi ambienti di sviluppo e framework dedicati che permettono, anche ad appassionati senza un background di programmazione, di avvicinarsi al mondo della realizzazione di videogames.

L'INFLUENZA DELLA BLOCKCHAIN SUL SETTORE DEI VIDEOGIOCHI

In questo contesto, è interessante anche porre l'accento su come la tecnologia blockchain (per sapere di che cosa si tratta nel nostro blog è presente un articolo di approfondimento) stia acquisendo un ruolo sempre più centrale nell'implementazione dei videogiochi andando così a risvegliare un settore che sembrava avesse raggiunto un punto di stallo nell'innovazione.

Tale tecnologia, infatti, andrebbe a risolvere due delle problematiche che “affliggono” maggiormente i giocatori più appassionati: lo spostamento del gioco dalle piattaforme hardware tradizionali al cloud, attraverso un ecosistema decentrato, ad esempio una piattaforma blockchain e la possibilità di sviluppare un'individualità (intesa qui come sinonimo di “unicità”) nei videogiochi.

In riferimento alla prima problematica, ad oggi, infatti, numerosi giocatori si precludono la possibilità di provare alcuni dei giochi più recenti e popolari, semplicemente per la mancanza di un hardware necessario per l'esecuzione dei giochi. L'utilizzo della tecnologia blockchain ovvierebbe questo problema perchè tramite un processo di decentralizzazione e grazie alla sua caratteristica di “trasparenza” nelle transazioni riporta il potere nelle mani dei giocatori e fuori dalle mani delle società che attualmente gestiscono i videogiochi.

Nel secondo caso, invece, la capacità di creare asset digitali unici, una delle caratteristiche per cui la tecnologia blockchain si distingue, permetterebbe, ad esempio, all'interno di un videogioco di disegnare un avatar che sia esclusivamente del giocatore. Questo, dunque, implicherebbe anche tutta una combinazione di aspetti estetici e statistici incogniti che consentirebbero a tale personaggio di apparire e giocare secondo modalità diverse ed impossibili da replicare da parte di qualsiasi altro utente.

Per entrambi le problematiche, dunque, il decentramento basato su una tecnologia blockchain sembra essere la soluzione; e l'obiettivo del corso Gaming Full Stack Junior Professional offerto dalla Geeks Academy è proprio quello di porsi all'avanguardia e di fornire attraverso tre diverse aree di studio, che spaziano dall'acquisizione delle conoscenze base e specialistiche di programmazione di un videogioco fino all'insegnamento di competenze tecniche inerenti la blockchain, una preparazione che permette di ottenere una profonda conoscenza su tematiche legate allo sviluppo dei videogiochi come Full Stack Game Developer, dalle fasi di pre-produzione, allo sviluppo e al debug, la Modellazione 3D e il Texturing.

Non aspettare di vedere il futuro come uno spettatore.. sii protagonista! Iscriviti ai corsi della Geeks Academy per diventare un esperto di gaming e tecnologia blockchain!

- Gaming Full Stack & Blockchain

- Gaming Full Stack Junior Expert

- Blockchain 4 all

- Blockchain Fundamentals

- Blockchain Developer Professional

- Blockchain Foundation

Fonti:

Condividi con:



Ultimi Articoli:



I NOSTRI DISPOSITIVI, CI ASCOLTANO DAVVERO?

I NOSTRI DISPOSITIVI, CI ASCOLTANO DAVVERO?

Quante volte hai parlato con un amico di un viaggio o di un prodotto e, poco dopo, hai visto annunci pubblicitari correlati? Coincidenza o tracciamento?

IMPARARE LE LINGUE AL TEMPO DELL’IA

IMPARARE LE LINGUE AL TEMPO DELL’IA

L’intelligenza artificiale renderà l’apprendimento linguistico più accessibile, anche per i più timidi.

ELON MUSK: IL VISIONARIO CHE VEDE OLTRE L’ABISSO

ELON MUSK: IL VISIONARIO CHE VEDE OLTRE L’ABISSO

Elon Musk è molte cose: geniale, controverso, a volte contraddittorio. Ma se c’è una costante nella sua vita è il desiderio di andare oltre

TUTTI GLI ARTICOLI

I nostri Partner

Web Design and Development by dunp