Scopri gli articoli di Geeks Academy su: Blockchain, Coding, Cybersecurity, Cloud, Big Data, Artificial Intelligence, Gaming, Digital Innovation
L’interesse per il settore tecnologico, in particolare ciò che concerne il gaming, ha avuto una crescita esponenziale dagli anni ‘80 a oggi. Se prima si correva in edicola per comprare l’ultimo numero della rivista del momento, adesso i videogiocatori frequentano quotidianamente Reddit e forum vari, confrontandosi sull’armatura più forte del gioco di turno o su come costruire l’astronave perfetta. Che sia fatto con cognizione di causa o per pura passione, i giocatori si relazionano con i dati ogni volta che premono il tasto start.
From Software
From Software nasce nel Novembre 1986 a Tokyo. Come altri sviluppatori giapponesi nati negli anni ‘80, inizia come sviluppatore di software. From Software si espande verso il settore videoludico solo nei primi anni ‘90. Tuttavia, il gaming per PC non era ancora in auge nel territorio nipponico e il progetto non diede buoni frutti. Per fortuna, nel 1994 l'uscita della PlayStation portò visibilità allo sviluppatore. From Software ebbe successo grazie a King’s Field sul territorio casalingo ma non riuscì a sbarcare sul mercato occidentale. Fino alla fine degli anni ‘90, From Software sviluppa il sequel di King’s Field e altri titoli, tra i quali la serie Armored Core, che gli permettono l'apertura verso l’occidente e il debutto sulle console di casa Microsoft e Nintendo.
Negli anni 2000, grazie anche all'arrivo del futuro presidente Hidetaka Miyazaki, From Software dà alla luce il gioco che aprirà la strada al successo dell’azienda, alla nascita di un nuovo genere e al profondo impatto mediatico: Demon's Souls.
Souls-like
Il predecessore della saga Dark Souls e dei successivi Bloodborne, Sekiro ed il recente Elden Ring, è il figlio spirituale della saga King’s Field, titolo di debutto dello sviluppatore, che già presentava tutti gli elementi che contraddistinguono le opere dello studio nipponico: il gioco è di chiaro stampo dark fantasy con ambientazioni medioevali; la difficoltà di gioco è molto alta rispetto agli standard ai quali l'industria ci ha abituato, elemento che ha generato una spaccatura della critica e della community. La morte è il cuore del gameplay, la filosofia del “trial & error” è il marchio di fabbrica di From Software; lo stile RPG (role-playing game) e l’ampia scelta di customizzazione del personaggio completano il quadro. Questa precisa e chiara interpretazione del medium videoludico rende i prodotti di From Software riconoscibili, tant’è che oggi si parla di un nuovo genere, che racchiude proprio gli elementi e l’anima del game design dello studio nipponico, il Souls-like.
Dark Souls 2 Inventory
Character planner e calcolatori
L’ultimo capitolo, Elden Ring, è stato il gioco di From Software più visto sulla piattaforma streaming Twitch, superando in circa cinque settimane 215 milioni di ore. L'enorme successo dei Souls-like ha portato i giocatori a formare dei gruppi su vari forum e chat, Reddit e Discord su tutti. La progressione del personaggio, le molteplici interpretazioni dei livelli di gioco, la moltitudine di abilità, bonus e malus del protagonista e dell’equipaggiamento: tutti questi fattori possono essere tracciati difficilmente se non inseriti all'interno di un database. Con il successo crescente dei videogiochi targati From Software, aumenta la domanda dei giocatori per una sistematica classificazione degli elementi di gioco. Girando per il web, spuntano diversi calcolatori, character planners, enciclopedie degli elementi di gioco (materiali, armature, oggetti, ecc.), saggi di ricerca quantitativa e qualitativa, tabelle di calcolo dei danni delle varie classi di gioco. Il quantitativo di dati è enorme e, grazie al lavoro svolto dalla community, semplici script e database relazionali aiutano i giocatori nella difficile scelta di creazione del personaggio, decisione che caratterizza l'intera esperienza di gioco. Con poche funzioni matematiche e un foglio di lavoro Excel, possiamo creare dei calcolatori minimali ma efficaci che permettono ai giocatori di visionare decine di statistiche e percentuali con pochi click. Con questi strumenti, la rigiocabilità dei titoli From Software non ha più limiti.
Gaming per tutti
L'esperienza videoludica ha saputo adattarsi alle esigenze del mercato e alle richieste degli utenti nel corso degli anni. Che si tratti di mobile, online o console gaming, il mercato dei videogiochi è in costante aumento e si stima che nel 2026 possa raggiungere un valore di mercato di circa $240 miliardi. Inoltre:
- Persone tra i 18 e i 34 anni rappresentano il 38% dei giocatori a livello mondiale.
- Nel primo trimestre del 2021 sono stati scaricati circa 14.1 miliardi di giochi per dispositivi mobili.
- I giocatori nel mondo sono circa 3 miliardi.
Oltretutto, il successo di tale settore aumenta non solo la richiesta di game developer ma anche di specialisti dei dati.
Non vivere il futuro da spettatore… diventane il protagonista! Iscriviti ai percorsi Geeks Academy per lavorare nelle nuove professioni della Data Economy grazie ai percorsi delle scuole di Gaming & Metaverse e AI & Big Data:
Play-to-Learn with Data è una serie di approfondimenti sulla sorprendente relazione tra il mondo dei dati e i videogiochi. Di seguito la lista dei casi trattati:
Fonti:
https://www.theloadout.com/elden-ring/twitch-hours-watched
https://mugenmonkey.com/